Qualche nota sull’ultimo Keynote di Apple

Moscone North Macworld signage Il podcast non è ancora disponibile (e io trovo semplicemente allucinante che un’azienda attenta alla propria immagine come Apple non mandi in streaming i suoi eventi), ma abbiamo tutti potuto seguire l’ultimo Apple Keynote della storia tramite i moltissimi siti internet e blog che seguivano in diretta il MacWorld 2009, evento annuale che prende il via oggi a San Francisco.

L’attenzione che si è generata intorno all’evento è stata come al solito piuttosto intensa, nonostante l’annunciata assenza di Steve Jobs (si era ipotizzata una sua apparizione almeno in videoconferenza, invece ha tenuto fede a quanto scritto nella lettera aperta di qualche giorno fa), ma a mio avviso il materiale presentato non è stato all’altezza dei numerosi rumors che avevano stuzzicato l’appetito non solo dei fedeli di Cupertino, ma anche degli altri amanti della tecnologia in generale ai quali Apple ha sempre regalato qualche sorpresa, negli ultimi appuntamenti.

Le novità di quest’anno invece riguardano essenzialmente le suite software iWork ed iLife, il nuovo MacBook Pro da 17″ (dotato di una nuova batteria a lunga durata che può spingersi fino a 8 ore di autonomia) ed infine un paio di ritocchi ad iTunes, con la decisione di abbandonare il DRM (finalmente!) e il cambio dei prezzi, che saranno ora (a discrezione delle major) 0.69$ o 1.29$  al posto del singolo 0.99$ che abbiamo visto applicato fino ad oggi.

Niente iPod da 64Gb, niente versione ridimensionata dell’iPhone (si era ipotizzata una versione ridotta e magari economica basata sull’iPod Nano), niente rivisitazione dell’iPod Shuffle (ormai in commercio da parecchio tempo), niente netbook derivato dal MacBook Air a far concorrenza all’ormai agguerritissimo mercato dei miniportatili economici, niente imminente rilascio della nuova versione di Mac OS X (Snow Leopard, del cui rilascio non si sa ancora nulla, quindi) a far concorrenza all’ormai prossimo Windows 7, niente nuovo MacMini, niente nuovo iMac…

Insomma, poca cosa rispetto a quanto mostrato negli ultimi anni, anche nelle occasioni di minor rilievo, figuriamoci ad un MacWorld. L’ultimo poi… mi sarei aspettato una chiusura col botto e invece…

L’appuntamento (senza keynote stavolta, pare) è al MacWorld 2010, a gennaio prossimo, che Apple definisce “The start of a new era”… un’era che però cominicerà tra parecchio tempo, durante il quale il mondo dell’informatica sarà diverso da quello che conosciamo oggi…

Pubblicità

2 pensieri su “Qualche nota sull’ultimo Keynote di Apple

    1. alt-os Autore articolo

      Si, questo lo so. Ma possibile che _ancora_ non lo facciano vedere in streaming? Per quale motivo, per non “togliere il pane di bocca” ai blogger che fanno il resoconto in diretta? :/

      Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.