Milano: soli nella morsa del gelo

centrale-milano-neveMi chiedo a cosa serva che la Protezione Civile dirami l’allerta neve giorni prima, quando Milano (con particolare riferimento all’amministrazione cittadina) si comporta come capitato quest’oggi. Con l’aggravante che la neve aveva cominciato a cadere copiosa sin da ieri notte, lasciando quindi tutto il tempo della giornata festiva per rendersi conto della situazione che andava creandosi e consentendo di prendere adeguate misure precauzionali sia a livello organizzativo che logistico.

Invece nulla, Milano ha reagito come al solito quando era mai troppo tardi, o per essere più precisi non ha reagito, lasciando i cittadini in balia degli eventi.

Il sale da spargere sulle strade, tanto per cominciare, era finito alcuni giorni addietro, e nonostante le chiare previsioni metereologiche, si è richiesto “urgentemente” a Savona l’invio di 4 camion carichi di sale solo nella notte di oggi. Inutile dire che la quantità richiesta (o disponibile) era comunque insufficiente e di sale, sulle strade e sui marciapiedi, non ce n’è.
Anche i mezzi spazzaneve sono risultati assolutamente insufficienti: ne ho incontrati giusto tre in tangenziale, alle 9 del mattino e per puro caso. In centro a Milano (la foto allegata fa riferimento al piazzale della Stazione Centrale alle 13:00) la condizione è tutt’ora generosamente definibile “critica”.

Inutile dire che i mezzi pubblici erano completamente bloccati: ci sono volute oltre 4 ore per riuscire a riattivare la circolazione di autobus, filobus ma soprattutto tram e metropolitane. La questione diventa quasi ridicola se si pensa che il sindaco Moratti aveva suggerito nella prima mattinata ai cittadini milanesi di optare proprio per l’uso dei mezzi pubblici, sconsigliando la circolazione privata.

Appare alla luce di tutto ciò ancora più illogica, soprattutto pensando che bastava guardare fuori dalla finestra ieri mattina per rendersi conto di cosa sarebbe successo oggi se non si fosse corso ad adeguati ripari, la scelta di non chiudere le scuole, costringendo ad uscire di casa quei genitori che avrebbero magari potuto prolungare di 24 ore le proprie ferie invernali, restando tranquillamente a casa e agevolando la circolazione automobilistica, notoriamente critica in questi casi (bastano due goccie d’acqua per mettere la circolazione di Milano in ginocchio, figuriamoci mezzo metro di neve).

In tutto questo tempo, l’amministrazione pubblica è rimasta in silenzio, con la chicca del sindaco Moratti che ancora non è arrivata in commissione trasporti (per spiegare cosa sia accaduto stamattina a Milano), causa “neve”.

Solo la giornata festiva del 6 gennaio ha salvato Milano da una seconda giornata come quella di oggi. Le condizioni del tempo nel frattempo non accennano a migliorare: cosa dobbiamo aspettarci per domani?

Pubblicità

2 pensieri su “Milano: soli nella morsa del gelo

  1. ramsesoriginal

    Un posto che non é abituato alla neve precipita subito nel caos quando nevica. Mentre da noi la scuola c’é anche quando cade un metro di neve, e non abbiamo metro (ecetto una che non conta), gli automobilisti hanno tutti catene e spatole per il ghiaccio, in luoghi dove nevica di rado (anche giá Bolzano) vengono usati trattori come mezzi spazzaneve, viene tirato troppo sale, nel posto sbagliato con un tempismo pessimo e la gente inizia a pulire i vetri con l’alcol per togliere il ghiaccio (a quel punto si puó anche usare un fon, che si é piú veloci o.O)

    Chiaramente la PA di Milano avrebbe dovuto reagire meglio, ma purtroppo in un posto dove nevica si e no una volta l’anno é difficile che non ci sia il caos.

    Rispondi
  2. giovanni

    E’ che a Milano non ci hanno Locarno-Monti. Già, perché qui ‘la meteo’ è una cosa seria, di cui fidarsi e quindi ci fidiamo. A Milano, no. Quindi tutti a sperare nello stellone, che tanto poi non sono ca**i loro. Fa ridere che ‘tanto non nevica mai’, bel modo di gestire le cose: c’è addirittura l’allarme della protezione civile ed il sindaco che fa? dorme! Buon riposo!

    Giovanni – che anche da noi ha nevicato ed ho 40 cm di neve in giardino, ma le strade sono pulite e si gira sena problemi (poi le stradelle del condominio ce le siamo pulite da noi col nostro spazzaneve, mica aspettiamo babbonatale).

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.