Archivi tag: voti

E’ nuovamente crisi

crisi.pngChissà perché, io me l’aspettavo. Poi si dice che sono meschino, malignio, che penso sempre male: ebbene questa è l’ennesima (o enne più unesima) conferma che a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.

Mastella annuncia che l’Udeur ritira il “sostegno esterno” al Governo (annunciato solo pochi giorni fa) in quanto non gli è arrivata la solidarietà da alcune parti dell’esecutivo: e vorrei ben dire! Sei indagato, dimissionario, hai tirato la corda minacciando la crisi per mesi, e ora pretendi anche che ti diano tutti “incondizionata solidarietà”? Ti sembrerà possibile (almeno un po’) che qualcuno a cui hai dato addosso non abbia gradito, o qualcuno semplicemente che non ritiene che tutti i magistrati siano dei criminali, come sei stato capace di dire (velatamente, per carità, da politico navigato) in un’aula parlamentare?

Questa è in ogni caso l’ennesima conferma che l’Udeur stava in maggioranza solo per la poltrona di Mastella e che appena questi si è dovuto dimettere (ci mancherebbe altro, avrebbe dovuto dimettersi ben prima, visto quello che è capitato negli ultimi mesi nelle file dell’Udeur) si sono fatti i conti in tasca, scoperto che col centrosinistra si rischia e basta (e senza poltrona non ne vale la pena) e quindi viva la crisi di governo, elezioni (magari con il centrodestra, eh?) e un nuovo ministero, finché dura. Poi i politici si lamentano che la gente si disaffeziona alla politica: ma con politici del genere, che altro si può fare, che non sia contemplato dal codice penale?

Domani sapremo la verità sul peso reale del Governo (oltre a mettere Mastella di fronte alla responsabilità delle sue parole), e si darà il via ufficiale alla crisi (non può che essere cosi). La nascita di un nuovo governo basato su una nuova maggioranza mi pare piuttosto improbabile: chi coinvolgere, qualcuno dell’opposizione? Ovviamente non è possibile, sia politicamente (suvvia, si sono dati coltellate alle spalle fino a ieri sera), sia per decenza (con che coraggio mettere insieme la “sinistra alternativa” anche solo con Casini?)… ad una nuova maggioranza di “larghe intese” non voglio nemmeno pensarci: sarebbe davvero la nascita della nuova Democrazia Cristiana… mi mette i brividi solo pensarci.
L’idea poi di un governo tecnico con il solo compito di rifare la legge elettorale, proprio non mi và. Sono andati avanti per due anni a sbandierare la loro supremazia elettorale: adesso si voti, con questa legge elettorale. Ora tocca a me ridere.

Pubblicità