Archivi tag: top-gear

Chi si nasconde dietro lo “stig”?

Top Gear Season 10 preview: The Stig on train Sono anni che i giornalisti tentano di svelare chi si celi dietro il casco bianco dello “Stig“, ma negli ultimi giorni abbiamo assistito ad una vera e propria impennata della discussione, sia sui giornali sia in rete.

Per i pochi mortali che ancora non fossero al corrente del fatto, lo Stig è il pilota mascherato della trasmissione britannica “Top Gear”, trasmessa dalla BBC. Muto e perennemente celato da una tuta ignifuga bianca e da un casco con visiera riflettente, lo Stig è incaricato di portare alle massime prestazioni possibili le auto che la trasmissione presenta, puntata dopo puntata, oltre che fare da protagonista “fuor d’acqua” nelle divertenti prove a cui di tanto in tanto i presentatori della trasmissione si prestano (famosa la volta in cui entrò in metropolitana, vestito di tutto punto per la pista).
Una prima “versione” dello Stig fù vestita da Perry McCarthy, ex pilota tester di formula 1, che fu fatto “morire” nel tentativo di un 0-100-0 miglia orarie sul ponte di una portaerei (il cui spazio è evidentemente insufficiente allo scopo).

Dopo che qualche settimana fa era stata accreditata l’ipotesi che dietro alla visiera dello Stig si celassero gli occhi di Lewis Hamilton (in grado di far registrare tempi davvero notevoli sulla pista di Top Gear), lo scettro è poi passato in mano a Damon Hill (accreditato persino da Repubblica), grazie ad una citazione da parte di uno dei presentatori della trasmissione, Richard “Hamster” Hammond, evidentemente ben congegnata proprio allo scopo di depistare ulteriormente le indagini. Damon Hill era già stato ospite della trasmissione nel giugno 2005, quando a precisa domanda da parte di Jeremy Clarkson (un altro dei tre presentatori), aveva risposto evasivamente, lasciando tutto in sospeso. Troppo banale, per lo Stig, no? Non nuovi ai depistaggi, i tre famosi presentatori della trasmissione, avevano introdotto già qualche tempo fà l’ex pilota di formula 1 Mark Webber con indosso una maglietta “I am the Stig”. Il casco bianco era già stato assegnato (dai tabloid) anche a Dan Lang e Julian Bailey. Persino una recentissima strip del famoso fumetto “Get Fuzzy” ha dedicato una citazione al mistico personaggio.

Ora, le ipotesi più accreditate fanno pensare a Ben Collins, ma la mia domanda è: quanto piacere perderemmo nel guardare la simpatica trasmissione britannica, se sapessimo chi si cela dietro quella visiera riflettente? E ancora, è poi così importante conoscere l’identità umana dello Stig? E se non fosse uno solo, cambierebbe qualcosa?

All we know, it’s called The Stig…

Pubblicità

Ricomincia Top Gear

Ebbene si, il 7 ottobre è cominciata al 10a stagione di Top Gear, la celebre trasmissione della BBC dedicata alle quattro ruote. Nella prima delle puntante della nuova stagione, i tre soliti conduttori Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May, si vedono impegnati dapprima nel domare una (scomoda) Volkswagen Golf W12 da 641 (seicentoquarantuno!!) cavalli, e poi nella affannosa ricerca della “più bella strada da guidare” del mondo, partendo da Monaco e giungendo infine al Passo dello Stelvio, sembre a bordo di tre spettacolari supercar: una Lamborghini Gallardo Superleggera, una Porche 911 GT3 RS ed una Aston Martin N24 V8 Vantage.

Ma la cosa più bella (e in questo, le nostre televisioni hanno davvero da imparare, visto che la BBC non si lamenta al contrario di quello che farebbero in Italia) è che la registrazione delle puntate è disponibile, poche ore dopo la messa in onda, tramite bitTorrent, dal sito FinalGear.com, insieme alle puntate di Fifth Gear, altra celebre trasmissione dedicata all’automobilismo.

Insomma, buona stagione a tutti 😉