Archivi tag: oilproject

Ancora una lezione su OIL

Keys Of Life Ho sempre apprezzato molto il progetto OIL: l’idea che la formazione (anche ben fatta per altro) possa avvernire gratuitamente tramite internet, grazie alla disponibilità di professionisti e non che dedicano il loro tempo al progetto mi piace. Oltretutto sono disponibili al download (tutto sotto Creative Commons per altro) anche molte delle registrazioni delle lezioni passate, il che rende ancora più interessante e completo il servizio reso.

Mi è stata data più volte la possibilità di contribuire attivamente (cosa che ho sempre fatto più che volentieri) e domani sera avrò un’altra possibilità di donare qualcosa di mio al progetto: terrò una lezione introduttiva sulla crittografia ed i Key-Signing-Party. Niente di esoterico, naturalmente, solo un tentativo di chiarire su quali basi si fondi la crittografia (partendo dall’approccio “storico” che mi piace tanto) per arrivare a spiegare cosa siano e come funzionino i ksp.

Per chiunque fosse interessato a seguire, l’appuntamento è (armati di TeamSpeak) alle 21:00 sulla chat dell’aula: vi aspetto numerosi 😛

Pubblicità

Lezione presso OIL Project: “Attacchi DoS e DDoS”

Ancora una lezione presso OIL Project, stavolta riguardante gli attacchi Denial Of Service.

Nel mondo di internet (e piu in generale nella società dell’informazione), non è indispensabile la sola integrità a garantire il servizio. Non è cioè sufficiente che il sistema non venga violato fisicamente dall’incursione di un malintenzionato. E’ fondamentale anche che il servizio sia disponibile. A cosa serve avere un server “sicuro”, se poi nessuno riesce ad accedervi?
Questa presentazione ci guiderà in un viaggio nel background tecnico e nelle metodologie utilizzate per gli attacchi di tipo Denial of Service, perchè solo la conoscenza della minaccia rende possibile una adeguata risposta.

Evidentemente sono rimasti contenti di me negli ultimi tempi, e quindi mi hanno cercato ancora.

Lezione presso OIL Project: “Hackers, una storia”

Ancora una volta, sono stato invitato a tenere una lezione presso OIL Project. Come a dicembre, parlerò di hacking, e piu in particolare presenterò la storia dell’hacking, dagli anni ’50 ad oggi, analizzando il mondo dell’epoca, la realtà informatica e la realtà dell’hacking di ogni periodo.

La “lezione” si svolge completamente online ed è completamente gratuita. Vi si accede utilizzando il software (proprietario purtroppo) TeamSpeak. Comincierà alle ore 21:00 ed avrà una durata di un’oretta e mezza circa.