Archivi tag: numeri

Prostitute: ma i clienti chi sono?

DSCN1594Quante volte, passando di notte per qualche viale di periferia sui cui marciapiedi passeggiano tranquille numerose ragazze semisvestite, me lo sono chiesto. Quante volte Laura mi ha chiesto se mi fosse possibile anche pensare all’eventualità di abbordarne una. No, la risposta è decisamente no. Per tanti motivi che non starò qui ad elencare, anche perché penso che siano gli stessi per la stragrande maggioranza degli uomini. Eppure il mercato della prostituzione è uno dei più fiorenti da sempre. Com’è possibile? Chi son, che faccia hanno, che lavoro fanno gli uomini che “vanno a puttane”? A dare una risposta a questo atroce dilemma (rischiavo davvero di non dormire, stanotte!) ci pensa un sondaggio pubblicato ieri dal Corriere della Sera, mentre a fornirci una stima dei clienti italiani delle “donne allegre” ci pensa il Dipartimento per le pari opportunità della presidenza del Consiglio, che parla di 9 milioni di uomini.

Al di la dei dati riportati dal sondaggio (tutti abbastanza scontati, maggioranza di single e divorziati, prostitute quasi sempre dell’est…), è proprio sulla cifra dei 9 milioni, che vorrei farmi due domande.
L’Italia ha (meno di) 60.00.000 di abitanti (di cui 30.000.000 elettori di Berlusconi, ma questa è un’altra fiaba). Metà di questi abitanti sono donne, difficilmente andranno a donne allegre di notte (e la percentuale che lo fa si elide con quella maschile che… tralasciamo). Dei restanti 30.000.000 di abitanti, una buona metà sono bambini/giovani ed anziani/decrepiti, che quindi difficilmente andranno a donne allegre di notte. Ora, dei 15.000.000 rimanenti, 9 vanno a puttane (alla facciazza!).

Ora, senza voler sembrare cinico: io non vedo la coda sul ciglio della strada, a notte fonda… Non è che abbiamo sbagliato le moltiplicazioni? O forse si cerca di nascondere “nel mucchio” alcuni parlamentari pizzicati negli ultimi mesi a frequentare le simpatiche signorine dei marciapiedi?

Pubblicità