Dire che sono inviperito è poco: tanto con la maggioranza (che non ha saputo gestire in modo accorto la questione) sia con l’opposizione (che per malizia o ingenuità ne ha approfittato).
Riassumo i fatti: questa sera si è svolto il Consiglio Comunale di Cinisello Balsamo. Argomento principe all’ordine del giorno il tema dell’acqua pubblica, con il dibattito e la votazione di una mozione di iniziativa popolare a favore della garanzia della gestione pubblica dell’acqua. Insieme a questo punto, all’ordine del giorno vi erano un paio di ratifiche prettamente tecniche riguardanti dei “PI invarianti” in scadenza settimana prossima.
Grazie ad una sospensiva chiesta dall’opposizione (“per decidere su come votare”, visto che non ci si poteva preparare prima) e durata oltre un’ora, si è giunti a dover votare questo punto dell’ODG immediatamente a ridosso della mezzanotte. Poiché per regolamento del Consiglio stesso, a meno di una decisione all’unanimità dei consiglieri, la seduta non può essere prolungata oltre la mezzanotte se non per terminare la discussione in corso, i Presidente del Consiglio Comunale ha chiesto , tenendo presente l’urgenza relativa a’approvazione (una formalità, per altro), il prolungamento della sessione, al fine di non far slittare a giovedì (ultima data utile) il voto sui punti seguenti.
La discussione in merito al prolungamento (cominciata per altro ampiamente prima della mezzanotte), ha portato a votare la mozione sull’acqua a pochi minuti dalla mezzanotte, ed il rifiuto finale al prolungamento da parte di un consigliere di minoranza (mosso dalla letterale ottemperanza al regolamento) ha portato alla definitiva sospensione della seduta un minuto dopo la fatidica mezzanotte.
Risultato: i cittadini di Cinisello Balsamo dovranno pagare il gettone di presenza per la giornata di martedì 14 dicembre ai 26 consiglieri presenti in modo assolutamente inutile (visto che i due PI non sono stati votati). Se anziché discutere dell’opportunità o meno di proseguire la sessione si fosse votata immediatamente la mozione, passando direttamente ai voti dei due PI, si sarebbe probabilmente fatto ricadere tutto entro la mezzanotte (dato che la proposta del Presidente è stata lanciata alle 23:38…).
Poi si parla di sprechi…