Archivi tag: Lev Nikolaevic Tolstoj

Lev Nikolaevic Tolstoj – La morte di Ivan Il’ic

Immagine di La morte di Ivan Il'ic

Dopo aver divorato, in una giornata, un libro di Sciascia, oggi è toccato ad una breve novella di Tolstoj: “La morte di Ivan Il’ic”. Certamente, con il senno di poi, non è il libro ideale per coloro che si avvicinano, per la prima volta, al realismo ottocentesco del noto autore russo. Lo stile molto descrittivo, il messaggio molto introspettivo, non aiutano certo lo scorrere di una trama volutamente banale: il protagonista, Ivan Il’ic, stimato magistrato e da sempre toccato da fortuna nella vita, si trova a combattere contro un male apparentemente incurabile, che i medici stessi da lui convocati non sono in grado di individuare, e che lo condurrà, alla fine (ed all’inizio del libro), alla morte.

Il messaggio di Tolstoj, nascosto dietro alla lunga e spasmodica descrizione dell’avanzare del male di Ivan Il’ic, sarà chiaro solo nelle ultime pagine, quando finalmente il lettore si rende conto, insieme al protagonista, che è la vita stessa, falsa e ipocrita, il male che lo affligge, e che solo la morte potrà liberare dalla sofferenza lui ed i suoi cari, per i quali è ormai solamente un peso.

Una novella “difficile” per certi versi, pesante per altri, ma un vero capolavoro nel suo insieme.

Commento su Anobii.com:

Non è certo il libro ideale per chi si avvicina per la prima volta al realismo ottocentesco di Tolstoj. Il pregio però di questa (brevissima) introspezione sulla morte di un uomo, è un piccolo capolavoro.

Pubblicità