Archivi tag: gossip

La differenza tra verità e gossip

Jessica N. Diamond via Flickr

Jessica N. Diamond via Flickr

Esiste una differenza fondamentale e sostanziale tra il caso “Noemi Letizia – Silvio Berlusconi” e la supposta relazione di Veronica Lario con la sua guardia del corpo il capo della sicurezza il postino il panettiere chi che sia (ed è assolutamente fondamentale sottolinearla): la posizione politica che la Lario ricopre.

Del gossip sulle relazioni della Lario, si occuperanno (con indubbia completezza di dettagli) Chi, Cioè e Novella 2000. Non sento il bisogno ne la morbosa attrazione per i fatti sentimentali di Veronica Lario tanto quanto non sento il bisogno di conoscere le abitudini sessuali del Cav. On. Silvio Berlusconi.

La differenza, però, stà nel fatto che nel momento in cui mento io, o mente Veronica Lario, ci troviamo a dover rispondere delle nostre azioni solamente nei confronti delle persone a cui abbiamo mentito, ai coinvolti nella menzogna, un pugno di persone. Nel momento in cui invece mente, seppur su una faccenda parzialmente privata (vi invito ad ascoltare l’analisi di Marco Travaglio su questo frangente), il Presidente del Consiglio o un’altra personalità politica di spicco, la situazione cambia drasticamente: se Berlusconi mente spudoratamente sulla questione Neomi, come potremmo, ad esempio, fidarci delle sue dichiarazioni sul caso dei Voli di Stato (che cofigurerebbero un reato di Peculato)?

Infine, è curioso che la Santanché si trovi a parlare degli amanti della Lario proprio in questo momento, e dalle reti televisive controllate da Berlusconi… ai maligni potrebbe quasi sembrare un tentativo di screditare un avversario, no?

Ciò detto, sottolineo ancora una volta come l’assenza di regolamentazione del settore radio-televisivo a tempo debito, anche da parte della Sinistra, abbia cacciato l’Italia in un tunnel cieco pericolosissimo, nel quale ci troviamo tutt’ora e del quale non si intravvede ancora il bagliore dell’uscita… Coloro che hanno anteposto accordi politici alla necessità di regolamentare il “quarto potere” andrebbero allontanati dalle file di un ipotetico Centro Sinistra responsabile tanto quanto Berlusconi andrebbe allontanato da un analogo Centro Destra…

Pubblicità

USA: comincia la “campagna elettorale”…

huma_clinton.jpgGeorge W. Bush è ancora saldamente ancorato alla sua poltrona, in un ufficio della Casa Bianca, ma la campagna elettorale per la sua successione è già ampiamente avviata, anche se in modo non ufficiale. Soprattutto infatti, è partita la campagna di “diffamazione dell’avversario”, prima con le notizie relative all’inquisizione di Bernard Kerik, vicino al candidato Rudolph Giuliani, ex sindaco di New York (praticamente il suo braccio destro durante il famoso periodo della “tolleranza zero” a New York), oggi con la “scoperta dell’amante lesbica di Hillary Clinton” di Hillary Clinton (una dei principali candidati dei Democratici, moglie dell’ex presidente Bill Clinton).

Cosi come accadde a Bill Clinton, silurato dalla storia (tutto fuor che politica) con Monica Lewinsky, si cerca di influenzare l’opinione pubblica americana (notoriamente poco attenta al mero dibattito politico) a suon di scandali, spesso e volentieri conditi con il “piccante” sfondo sessuale, per fare maggior presa.
In Italia non siamo ancora arrivati ad abbassare cosi tanto i toni della campagna elettorale (anche se non ci siamo andati poi cosi lontani, un anno fa), ma penso che si tratti più di incapacità dei nostri politici che altro.

E pensare che alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti d’America manca quasi un anno… ne vedremo delle belle…