Archivi tag: Google Maps

Google Street View in 3D

Google ha inserito, pochi minuti fa, l’effetto 3D in Street View. Il risultato è che ora possiamo vedere (se minuti di appositi occhialini, che io non ho) le strade già coperte dal servizio Street View.

Ora mi chiedo: erano già state scattate in 3D e poi compresse (sarebbe stato lungimirante!) oppure il 3D è stato inserito in un secondo tempo? Se avessi degli occhialini potrei anche verificare: cliccando sull’apposita faccina (dotata di occhialini, lei si!) si passa rapidamente da una modalità all’altra.

Ciò detto… perchè??

Pubblicità

Destinazioni intermedie in Google Maps per iPhone

Itinerario con destinazioni intermedie

Itinerario con destinazioni intermedie

Uno dei principali apparenti vincoli dell’applicazione Google Maps nativa di iPhone ed iPod Touch, è il supporto per le destinazioni intermedie nel calcolo di un itinerario. Se per altri versi infatti questa applicazione si rivela una manna dal cielo (soprattutto quando associata a gps e bussola interna, come nel caso dell’iPhone 3GS), su questo frangente la presenza di soli due campi (partenza e destinazione) scoraggia molti utilizzatori.

In realtà, essendo l’applicazione nulla più che un front-end al sito di Google Maps, la gestione delle destinazioni intermedie è “built-in”, basta solo sapere come utilizzarla (allo stesso modo per altro di tutte le altre features che la famosa web-application di Mountain View propone……)

Nel caso specifico delle destinazioni intermedie, sarà sufficiente inserirle nell’apposito campo campo delle destinazioni, naturalmente nell’ordine in cui le vogliamo percorrere, anteponendo dalla seconda in poi la keyword “to:”. Come spesso accade è molto più difficile spiegare a parole ciò che un breve esempio chiarirebbe perfettamente:

Passo del Vivione to:Passo della Presolana to:Milano

Otterremo così un itinerario completo, dalla posizione di partenza prescelta, per raggiungere Milano passando dapprima dal Passo del Vivione e poi dalla Presolana (itinerario molto più allettante di quello senza destinazioni intermedie, che prevederebbe 3 ore di autostrada, se come il sottoscritto partite da Riva del Garda in moto).

“Percorsi alternativi” su Google Maps

http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Corso+Italia%2FSS526&daddr=Cinisello+Balsamo&hl=it&geocode=FYe8tQId1UaHAA%3B&mra=pr&sll=45.510505,9.045965&sspn=0.213164,0.63446&ie=UTF8&t=h&z=11Non so se sia una novità appena introdotta o sia solamente io particolarmente stordito (e quindi non me ne sono mai accorti), ma su Google Maps, ed in particolare nella parte legata alle indicazioni stradali, è disponibile l’elenco dei “percorsi alternativi” a quello suggerito.

Nella screenshot si può notare come per il percorso da Magenta a Cinisello Balsamo (che faccio un paio di volte al giorno) venga evidenziata (anche se la cartografia non è completa, mancando la parte interrata non ancora mappata) la possibilità di percorrere la (comodissima) SP46 in alternativa al trafficatissimo tratto urbano della A4.

Com0dissima per altro la funzione di highlight al semplice mouseover sui percorsi, che consente di visualizzare e scegliere rapidamente tra i percorsi disponibili, visivamente oltre che per tempo richiesto e spazio percorso (già presenti a lato).