Grazie all’ordine del buon bardo (che devo, memo, ancora pagare), è finalmente in mio possesso…
Archivi tag: geek
LIFOS – Laboratorio Informatico Free Open Source
All’attenzione di tutti gli interessati al mondo dell’attivismo del software libero e dell’open source.
A partire dalle importanti esperienze nel panorama dell’associazionismo del software libero in ambito locale e nazionale maturate negli ultimi anni dai soci fondatori, e con una forte volontà di rinnovamento e progresso, nasce in questi giorni, il
LIFOS, Laboratorio Informatico Free Open Source
un’associazione culturale ed un laboratorio sperimentale che mira alla diffusione ed alla promozione del software open source e dei formati e protocolli aperti, basandosi sui principi dell’etica hacker.
Vuole proporsi come realtà importante nel mondo dell’associazionismo del software libero milanese (ed agire come spinta e fonte di slancio), tramite la collaborazione stretta e continuativa con le altre realtà, costituite e non, già presenti e radicate sul territorio.
Anche se la neonata Associazione ha sede a Cinisello Balsamo, essa si ripromette di operare in tutto il panorama della Provincia di Milano, tramite proprie iniziative o tramite sinergie di rete con le altre associazioni già presenti ed attive sul territorio.
Tenendo presente che una prima serata di “presentazione e benvenuto” si terrà questo giovedi, a partire dalle ore 21:00, presso il Laboratorio Innovazione Breda, a Sesto San Giovanni, vi invitiamo a visitare il sito http://www.lifos.org, o a scrivere a info@lifos.org, per ottenere maggiori informazioni.
Alla fine l’ho fatto…
Alla fine non ho resistino alla pigrizia, e l’ho fatto.
Controllare quel server ogni sera, per verificare che tutto fosse in ordine, era già una rottura di scatole dal buon inizio. Avevo realizzato uno script che richiamava a sua volta una serie di script contenuti in una cartella, i quali controllavano i vari aspetti del sistema, avvalendosi a volte dell’aiuto di cron.
Ora ho implementato un meccanismo di filtri per cui lo script di controllo viene eseguito quotidianamente dal sistema stesso, che mi spedisce una mail nel caso in cui qualcosa vada storto.
Nuovo mouse USB wireless
Azienda dal fornitore, ne ho approfittato per comprarmi questa chicca. 16 euro piu IVA, ma ne vale davvero la pena.
Si tratta di un mouse wireless, non ricaricabile (classiche pile stilo AAA) che ha però la caratteristica di “mangiarsi” il ricevitore quando lo si mette via. Davvero carino.
Tanto per, mi sono comprato anche una chiavetta USB da 4Gb, che torna sempre comoda.