Archivi tag: downloadblog

Ma che scoperta è?

Binary flow Qualche giorno fa, mi sono trovato di fronte all’allarmistico post di DownloadBlog che annuncia l’ennesimo “millenium bug”, annunciando che anche lo Unix Time prevede una scadenza, e questa è il 19 gennaio 2038.

Ora, sono un assiduo lettore di molti dei blog di Blogo.it, e anche di DownloadBlog, in genere. Però questa volta non posso resistere, da informatico, ad una breve, fulminante, replica (oltretutto sembra che quelli di DB non siano nuovi a questo genere di sparate).

Misurare il tempo, nel mondo dell’informatica, prevede il doverlo dimensionare, essendo una variabile. Cosi come accadde con Y2K, data una sufficiente quantità di tempo, si raggiungerà il limite numerico della rappresentazione scelta (quale che sia) e potremo parlare di “un nuovo millenium bug”. Basta aggiungere una cifra decimale per raddoppiare il tempo? Beh, basta attendere ancora, e ritroveremo quel limite, immancabilmente.

Peccato che mentre con Y2K il problema era reso “serio” dal fatto che coinvolgeva (pochi) sistemi ancora in uso, possiamo ragionevolmente sperare che da qui al 2038, visti i progressi dell’informatica negli ultimi 10 anni, non esisteranno più sistemi che si poggiano sullo Unix Time (cosa che tra l’altro dice pure l’articolo, il che lo rende ancora più inutile). Calcoli a lungo termine? Se chi esegue questi “calcoli” non è sufficientemente formato da sapere che la rappresentazione di un dato, nel mondo dell’informatica, ha un limite, è colpa sua, non del computer…
Vogliamo lanciare una crociata contro gli interi rappresentati a 32 bit??

Non vedo (davvero) la ragione per cui di tanto in tanto si cerca di fare allarmismo su questioni del genere: bisogno di notorietà? Di click? Di vendere? Non capisco…

Pubblicità