Archivi tag: blogquote

BlogQuote #3

 

Al Gore

E’ la mancanza di partecipazione popolare a lasciare il campo libero a chi del potere abusa. E’ il silenzio al quale il pubblico è costretto a impedire alle persone di unirsi ad altre per cercare, con uno sforzo collettivo, di restituire alla ragione il suo ruolo di mediatore tra la ricchezza e il potere.
Se il pubblico si limita a guardare e ad ascoltare, senza avere voce in capitolo, l’intero esercizio democratico diventa una farsa, […]

p. 76-77, “L’assalto alla ragione”, Al Gore, Feltrinelli, 2007

Pubblicità

BlogQuote #2

lucio-russo.jpg

“Un giorno (non è facile determinare con esattezza quando, ma certamente diversi anni fa) è diventato più economico “pubblicare” un testo (riversandolo su un sito di Internet) che farlo leggere a qualcuno. Quel giorno il libro tradizionale è virtualmente morto e la rete ha cominciato a riempirsi di testi letti solo dai loro autori. Da allora la funzione dell’editore è mutata: non si tratta più di rendere accessibili al pubblico dei testi (chiunque può farlo da sé) ma piuttosto di additare le poche cose degne di attenzione in un enorme mare di spazzatura”

p. 50-51, “Segmenti e bastoncini”, Lucio Russo, Feltrinelli, 2001

BlogQuote #1


Terzani

“Trovare una cura per il cancro è piu facile che trovarne la causa”, si dice. E’ certo meno compromettente. E, alla lunga, anche molto, molto piu redditizio: cura significa medicine quindi profitti. Grandi profitti. E poi: la ricerca di una cura è rivolta al futuro, è fatta di speranza, è sostenuta dall’ottimismo che è il grande catalizzatore dell’economia.

p. 68, “Un altro giro di giostra”, Tiziano Terzani, Longanesi & C., 2004