Archivi categoria: Eventi

Questa categoria raccoglie gli eventi da mostrare nel calendario.

Motori di ricerca e Privacy

Presso la sede di OpenLabs, esporrò lunedi 26 marzo i risultati della mia “ricerca” relativa a privacy e motori di ricerca, svolta soprattutto analizzando le privacy lines attuali di Google (ma applicabile anche agli altri motori di ricerca) e cercando di vedere le cose con un’ottica d’insieme che troppo spesso tende a sfuggire.

Pubblicità

TGIF: Preparazione e customizzazione dei Live-CD

Sono stato invitato dai ragazzi del TGIF a tenere una presentazione da loro, venerdi 16 marzo. Dopo aver dato un’occhiata a quello che avevo di già pronto, in qualche modo, abbiamo scelto la tematica dei Live-CD. Visto che l’incontro sarà un po piu tecnico di quanto non lo sia la presentazione che ho portato al Linux Day 2006, dovrò rimetterci le mani ed ampliarla.

Talk in OpenLabs: Denial of Service

Lunedi 12 febbraio terrò in OpenLabs una presentazione dedicata agli attacchi di tipo “Denial of Service”.

E’ stata una buona occasione per rivedere (ed ampliare ) qualche concetto legato a questa metodologia di attacchi, introducendo tra l’altro gli interessanti attacchi DRDoS.

Lezione presso OIL Project: “Attacchi DoS e DDoS”

Ancora una lezione presso OIL Project, stavolta riguardante gli attacchi Denial Of Service.

Nel mondo di internet (e piu in generale nella società dell’informazione), non è indispensabile la sola integrità a garantire il servizio. Non è cioè sufficiente che il sistema non venga violato fisicamente dall’incursione di un malintenzionato. E’ fondamentale anche che il servizio sia disponibile. A cosa serve avere un server “sicuro”, se poi nessuno riesce ad accedervi?
Questa presentazione ci guiderà in un viaggio nel background tecnico e nelle metodologie utilizzate per gli attacchi di tipo Denial of Service, perchè solo la conoscenza della minaccia rende possibile una adeguata risposta.

Evidentemente sono rimasti contenti di me negli ultimi tempi, e quindi mi hanno cercato ancora.

Lezione presso OIL Project: “Hackers, una storia”

Ancora una volta, sono stato invitato a tenere una lezione presso OIL Project. Come a dicembre, parlerò di hacking, e piu in particolare presenterò la storia dell’hacking, dagli anni ’50 ad oggi, analizzando il mondo dell’epoca, la realtà informatica e la realtà dell’hacking di ogni periodo.

La “lezione” si svolge completamente online ed è completamente gratuita. Vi si accede utilizzando il software (proprietario purtroppo) TeamSpeak. Comincierà alle ore 21:00 ed avrà una durata di un’oretta e mezza circa.