Ancora guai in Vista

WOW “Wow” o non “wow”, la storia di Vista in questi primi mesi di vita non si può non definire travagliata. Il successore di XP infatti, oltre a non aver avuto l’impatto sul mercato che speravano a Redmond, si deve battere con utenti restii al passaggio, una concorrenza quantomai agguerrita ed una carenza di reali innovazioni che spesso e volentieri non ne giustificano i costi d’adozione. Proprio in questi giorni, tra l’altro, Microsoft ha annunciato un calo del 24% nelle vendite di questo primo quadrimestre (dato comunque da prendere con le pinze, visto che non include le prevendite di Vista), cosa che non fa ben sperare gli uomini di Bill Gates, se intendono mantenere l’attuale posizione dominante sul mercato.

Gli ultimi guai, in ogni caso, arrivano direttamente da Dell ed HP, che hanno deciso di continuare ad installare Windows XP sui propri sistemi anche dopo che questo sistema operativo sarà “dismesso” da Microsoft, al 30 giugno 2008.
D’altra parte se Microsoft pensa di poter “forzare” un mercato restio a passare a Windows Vista eliminando la possibilità di scelta (ovvero dismettendo XP), non si deve meravigliare che i distributori cerchino altre strade per continuare a vendere…

Forse a Redmond farebbero bene ad entrare nell’ottica di un mercato competitivo, in cui si lotta e si vince scrivendo del buon software e non strozzando i concorrenti…

Pubblicità

4 pensieri su “Ancora guai in Vista

  1. giovanni

    Comunque hai voglia che perdano la posizione dominante sul mercato.
    Ma il bello è che questa è la loro condanna.
    Dato che ilmercato si sta contraendo loro patiscono.
    Poi patiscono di più perché OOo e Linux si espandono: mai visto finora che un PC di successo uscisse solo con Linux, e guarda i numeri di eeePC – a proposito – FA VO LO SO.
    Poi patiscono ancoda di più perché Vista è una chiavica che nessuno vuole (e ne so qualcosa, dal mio osservatorio dentro ECDL).
    Cento di questi anni, Bill!

    Giovanni

    Rispondi
  2. Sergio Gandrus

    L’evoluzione di un sistema operativo importante come Windows porta con sè naturali diffidenze e problemi di gioventù.
    Ricordo, però, che all’uscita di XP non ci fu questo disastro e rapidamente i produttori di computer adeguarono la potenza delle macchine alla superiore richiesta di risorse hardware.
    Ricordo ancora che rimasi con Windows 2000 solo un annetto dopo l’uscita di XP e poi feci il passaggio, non dovendo rinunciare ai miei strumenti di lavoro e, soprattutto, non dovendo acquistare un computer della NASA per far girare decentemente un server e un ambiente di sviluppo.

    Rispondi
  3. Rocco Sicilia [aka: BrC]

    XP fece la sua porca figura… ha avuto davvero una diffusione capillare e la sua utenza ha oramai 5/6 anni di “esperienza” nell’utilizzo… MS lo sradichera’ con fatica e deve anche fare i conti con la devastante crescita di Apple in Europa e dell’incalzante diffusione di Linux.

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.