Capo…danni!

Hana-bi - Fireworks / blurb Ogni capodanno la stessa storia. Sarà la voglia di festeggiare, sarà l’alcool che scorre a fiumi, sarà la proverbiale idiozia degli italiani non lo so, fatto sta che i primi giorni di ogni anno sono dedicati alla conta di danni, morti e feriti dei botti e dei festeggiamenti di San Silvestro.

Anche quest’anno non poteva fare eccezione: nonostante i numerosi sequestri degli ultimi giorni del 2007, il bilancio dei festeggiamenti del primo dell’anno è anche stavolta un vero bollettino di guerra: 1 morto e ben 473 feriti. Il morto c’è scappato anche se in questo caso i botti non c’entrano: Giuseppe Veropalumbo è stato raggiungo da un proiettile vagante, che qualche pazzo ha sparato per festeggiare il nuovo anno, mentre era seduto a tavola con i suoi parenti, a Torre Annunziata.

Non ho parole per descrivere quello che provo… sembra che per festeggiare sia necessario spegnere il cervello e lasciarsi andare, deve essere sempre tutto esagerato, se no è come se non ci fosse. In parte è un qualcosa che vediamo anche nella quotidianità, ma a capodanno raggiunge livelli incredibili. Ho letto di gente che ha infilato i botti nei cassonetti della spazzatura: che bisogno c’è!

Non capisco… non capisco se i miei connazionali sono deficienti o cosa… com’è che nel resto del mondo non capita con cifre del genere?

Pubblicità

Un pensiero su “Capo…danni!

  1. Giovy

    Purtroppo definirli “deficienti” significa fargli un complimento, perchè per esserci una deficienza, si presuppone che prima ancora ci sia anche una presenza (nello specifico: di cervello).
    Purtroppo in individui del genere il cervello è totalmente assente…
    … e la cosa che mi fa rabbrividire è che si sta andando sempre peggio…

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.