E’ nato da poco, eppure già si distingue per originalità e qualità del prodotto: sto parlando di BooksWeb.tv, la “televisione online dei libri”. I filmati già presenti, a poco più di 15 giorni dalla nascita del sito, sono già numerosi ed interessanti: un ottimo punto di partenza che sono certo andrà ampliandosi un po’ alla volta. D’altra parte, chi se non gli scrittori stessi, può raccontare il mondo dei libri (propri e non)? Con sei canali dedicati a tematiche differenti, la possibilità è davvero notevole e capace di accontentare i gusti di numerosi “navigatori” della rete letteraria, i quali tra l’altro potranno presto rendersi partecipi dell’avventura stessa, realizzando in proprio dei contributi.
Ho scoperto l’esistenza del sito in uno dei tanti post di Gianni Biondillo su Nazione Indiana, perchè proprio l’autore milanese contribuisce ad una sezione del sito, “Bonus Malus” il cui format devo dire mi è piaciuto parecchio: in ogni puntata si parlerà di un libro (la prima è dedicata ai “Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni), e mentre Raul Montanari ne parlerà sempre bene, a prescindere, Gianni Biondillo farà la parte dell’avvocato del diavolo, parlandone sempre e rigorosamente male. Quello che ne emerge è anche piuttosto divertente, e consiglio a tutti “un assaggio” (trovate “Bonus Malus” nella sezione “BookSTORIES” del menu di sinistra).
Non ho afferrato, leggendo qua e la, la cadenza d’aggiornamento (suppongo sia settimanale) e non è presente, al momento, un feed RSS dei contributi disponibili direttamente dal sito (qualcosa lo trovate sul blog ufficiale), ma è senza dubbio un sito da inserire nei bookmarks e da tenere d’occhio.
la cadenza è un po’ irregolare, siamo appena partiti. ogni settimana ci sono nuovi contenuti questo sì, ma a volte si pubblica tutti i giorni qualcosina, altre volte no. grazie per la segnalazione. un saluto e auguri. zop
Quello che c’è, è già un ottimo lavoro, o almeno un ottimo punto di partenza 🙂
Auguri anche a voi 😛