Ancora su traffico e Milano

dscf0966.jpg Negli ultimi giorni ho avuto la tentazione di scrivere di essermi sbagliato con il post sulla chiusura al traffico di Viale Fulvio Testi. In effetti, essendoci passato sempre ad orari “strani”, mi pareva che il traffico fosse smaltito decentemente, grazie anche all’intervento costante di alcune pattuglie di polizia. Su Viale Suzzani il traffico è sempre lo stesso, e perfino Viale Monza sembrava intasarsi solo nel tardo pomeriggio.
Cosi oggi, tornando da un workshop in AICA, ho deciso di provare a vedere cosa fosse Viale Sarca alle 18:00, e non ho più alcuna intenzione di ricredermi.

Viale Sarca è un unico, lunghissimo serpentone di automobili, su due file, tutte completamente ferme, da Via Tamarelli fino a Sesto San Giovanni, e persino lo spazio per passare in moto è risicato. Ci ho messo (in moto) quasi mezz’ora a tornare a casa, quando stamattina ci avevo messo meno di 20 minuti (salvo poi perderne 15 per svestirmi e mettermi in giacca e cravatta :P).

Assolutamente un delirio. E se penso che sarà cosi per tre anni…

PS: la foto è puramente indicativa, e non si riferisce a Viale Sarca (è infatti Viale Monza)

Pubblicità

3 pensieri su “Ancora su traffico e Milano

  1. Giospa

    Ciao,
    io da domani vado a lavorare a Sesto San Giovanni e sono della provincia di Milano Sud-Est. Com’è Viale Monza verso nord la mattina e verso sud il pomeriggio? Tentavo di capire se c’erano alternative alla Tangenziale 🙂
    Grazie!
    Giovanni

    Rispondi
    1. alt-os Autore articolo

      Bella domanda… posso dirti che nel verso opposto (verso Milano la mattina e indietro la sera) è un vero delirio, ma mi pare di ricordare che in senso opposto fosse un po’ meglio. Il problema comunque è sempre entrare a Milano la mattina ed uscirne la sera… tu arriverai da dove, a Piazzale Loreto? Se vieni da Viale Abruzzi troverai traffico li, o su Viale Marche… c’è poco da fare, purtroppo 🙂

      Rispondi
      1. Giospa

        Credevo magari di andare su da Piola, per evitarmi piazzale Loreto. Mi dovrò arrendere ai fatti mi sa 🙂 E’ che ho fatto la triennale al Poli e ci arrivo in 20 minuti da casa, conoscendo stradine varie, era comodo cercare di capire se da lì era fattibile 😛
        grazie!
        Giovanni

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.