Civilissima Italia…

Proprio ieri scrivevo di razzismo, di immigrazione, di Rumeni, di provvedimenti dello stato dopo la morte della povera Giovanna Reggiani. Ne riparlavo oggi, a pranzo, con Laura (che ha posizioni alquanto differenti dalle mie, su questo aspetto).

La mia paura principale, ieri, oggi, era il linciaggio mediatico/politico che è stato montato nei confronti della comunità rumena in Italia. Scrivevo ieri, relativamente alle affermazioni di Veltroni (ma vale anche per quelle di Prodi e degli altri politici che più o meno indistintamente si sono espressi sulla vicenda) che

poco valgono, nell’orgia mediatica, le precisazioni da lui fatte relativamente ai tanti rumeni che invece vivono e lavorano civilmente nel nostro paese.

Ed evidentemente era una paura giustificata, visto che una decina di ignorantissimi razzisti (italianilidl-torbellamonaca-rom.jpg), per di più vigliacchi (hanno agito a volto coperto), hanno aggredito nel tardo pomeriggio 4 rumeni nel parcheggio di un centro commerciale di Tor Bella Monaca, con pugni, bastoni, spranghe e coltelli, spedendone tre all’ospedale, uno dei quali in fin di vita.

Ora, io questa reazione me l’aspettavo. Conosco i miei connazionali, era nell’aria. Era nell’aria da tempo, non solo dopo le parole dei politici di ieri. E’ nell’aria da anni, con la Destra e la Lega costantemente impegnate a fomentare l’odio razziale, a promuovere fiaccolate “contro l’Islam”, leggi discriminatorie e via dicendo. Ma certo le parole di ieri hanno un peso importante su quanto avvenuto oggi pomeriggio.

E allora mi chiedo: Veltroni, oltre al condannare il gesto di oggi (ci mancherebbe altro), al voler precisare (in ritardo ed inutilmente perchè il messaggio non passa) che si appella “ai valori della convivenza civile e non della vendetta”, non si sente un po’ colpevole di quello che è successo? Non è il caso di pensare più a lungo, a come proporre delle iniziative, prima di mettere in mezzo qualche innocente? Perchè c’era modo di dirlo diversamente… bastava riflettere e non agire d’impulso… qualcosa che mi aspetto che un Politico del Suo calibro sappia fare…

E lo stesso vale per tutti gli altri politici che ieri ed oggi si sono espressi duramente contro una comunità nel suo complesso, relegando le doverose precisazioni ai margini se non addirittura tra le righe delle proprie affermazioni… l’abolizione del meccanismo della “vendetta” è stata una delle più grandi conquiste dell’umanità negli ultimi secoli, eppure oggi stiamo rapidamente regredendo allo stato dei nomadi arabi del deserto che la praticavano come forma di giustizia privata.

A quando il ripristino della pena capitale in Italia? Quanti italiani sarebbero pronti a votarlo?

Pubblicità

2 pensieri su “Civilissima Italia…

  1. Kappa

    Le azioni vanno condannate, certo. Però, mancando la certezza della pena in Italia, il “popolino” si sta scaldando e non ne pò più di crimini commessi da stranieri.
    Certo anche gli Italiani li commettono, ma secondo le ultime statistiche del Viminale mi pare il 33% erano commessi da stranieri, quando in Italia la percentuale di stranieri è del 5%. Ovviamente bisogna favorire l’integrazione, ma in Italia non siamo mai neanche riusciti ad Integrare il sud ed il nord(nel senso che il Nord non ha mai consentito la piena integrazione del sud)…
    Siamo nella Repubblica delle Banane, e la gente si sta incazzando. Tutto li.
    La pena capitale è completamente inutile, basterebbe avere un sistema giudiziario ben finanziato e che funzioni.
    ‘njoy

    Rispondi
  2. alt-os Autore articolo

    Io non sono cosi convinto che in Italia manchi la certezza della pena: sicuramente il sistema penale và rivisto e ripensato sotto diversi aspetti, ma ho paura che quello che manchi è la pubblicizzazione mediatica della pena comminata. Se cominciassero a far passare ogni giorno un paio di notizie di sentenze su extracomunitari in televisione, quanto tempo ci metteremmo a sgonfiare questa bolla? Poco, pochissimo.

    Il problema è che gli italiani (e non solo loro) sono pienamente coinvolti nella rivoluzione mediatica, ma non sono in grado di esserne critici protagonisti…

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.