[Cinema] Ratatuille

Questa sera, per festeggiare il compleanno di Laura, sono andato con lei (soli soletti) al cinema, a vedere un film del quale attendevamo da quasi un anno (a me pare di più, ma lei dice che mi sbaglio…) l’uscita: Ratatouille.

Si tratta di un film piuttosto divertente, il cui personaggio principale (il topo Remy) non ha nulla da invidiare, come carattere e come personalità, ai precedenti film della Pixar, alla quale vanno i miei complimenti per l’ottimo lavoro.
Al di là della trama, in sé non stupefacente, quello che vale la pena sottolineare di questo film (oltre alle lacrime agli occhi di alcuni passaggi davvero esilaranti) è la morale: valutare le persone per quello che sanno/sanno fare, e non in base al loro aspetto, o alla loro origine. Probabilmente questo concetto non apparirà lampante (soprattutto a coloro i cui neuroni tendono a rimanere intorpiditi dal fluire dei pensieri), ma basterà un minimo di riflessione per coglierlo appieno.

E’ un messaggio estremamente importante, in un mondo che cambia sempre più velocemente e sempre più velocemente si trova ad incrociare differenze, a meticciarsi, guadagnando (in my humble opinion) ad ogni passaggio. Un messaggio, questo, che tra l’altro viene ritenuto uno di quelli fondanti della cultura hacker che, guarda un po’, lo applica brillantemente da quasi 50 anni…

In definitiva, mi sono davvero divertito: il film vale davvero il prezzo del biglietto.

Pubblicità

2 pensieri su “[Cinema] Ratatuille

  1. Marco Frattola (sbarrax)

    “valutare le persone per quello che sanno/sanno fare, e non in base al loro aspetto, o alla loro origine” … “Un messaggio, questo, che tra l’altro viene ritenuto uno di quelli fondanti della cultura hacker che, guarda un po’, lo applica brillantemente da quasi 50 anni…”

    Saggia considerazione 😉 in netta controtendenza rispetto a questo mondo merdosamente orientato all’apparenza e alla superficialità

    Rispondi
  2. alt-os Autore articolo

    Purtroppo, ad un certo punto, si tende a farci il callo… Mi rendo conto che noto questo genere di atteggiamenti (che pure dovrebbero essere la norma!) anziché il loro contrario (che invece è la norma!)…

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.