Fuoco e fiamme…

DSCF0832RyanAir ne ha fatta un’altra delle sue. Volando con la più famosa compagnia di voli low-cost da parecchi anni ormai, ho visto il servizio divenire di più in più scadente, con il passare del tempo. Le cose peggiori pero’, hanno cominciato ad emergere solo recentemente: prima tra tutti; la decisione di far pagare il bagaglio in stiva come optional (alzando cosi, guarda un po’, il prezzo del biglietto). Questa decisione pero’, mi tocca fino ad un certo punto: ho sempre preferito viaggiare senza bagaglio al seguito, dove possibile, per ovvi motivi pratici (“mi secca aspettare”).

Ieri invece, la nuova scoperta, decisamente più fastidiosa: il check-in si paga a parte. Si, proprio cosi: arrivi al chec-in, e se non hai preventivamente pagato online, la gentile signorina trattiene il tuo biglietto finchè non hai provveduto a saldare i 3 euro aggiuntivi, presso la biglietteria di RyanAir. Naturalmente solo con carta di credito.

Stando cosi le cose, non é pubblicità ingannevole offrire il biglietto aereo a 1 centesimo, quando ne devi aggiungere 15 tra bagaglio e check-in, e 30 di spese aeroportuali?

A questo naturalmente si aggiunge la mancanza di servizi gratuiti a bordo (una volta davano ai passeggeri un sacchettino con un paio di snack, se qualcuno lo ricorda ancora…), la pubblicità ovunque (ora persino le cappelliere sono ricoperte di pubblicità), il tentativo di vendere qualsiasi cosa, dai profumi alle riviste, durante il volo… insomma: hanno cambiato il modello di business o cercano solo di spremere quanto più possibile?

Non mi piace la piega che stanno prendendo… puzza di squali… non mi piace neanche un po’…

Pubblicità

2 pensieri su “Fuoco e fiamme…

Rispondi a marco frattola aka sbarrax Cancella risposta

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.