Eccoci al termine della seconda giornata (naturalmente manca la notte :P) dell’HackMeeting 2007. La “notte brava” di ieri è stata davvero pesante, soprattutto a causa della musica del rumore assordante che non è cessato neppure a notte inoltrata (ed è appena ricominciato… penso che stasera quelle casse gliele faccio mangiare, e senza sale…).
Alle 4:45, io e Danilo abbiamo preferito passare la restante parte delle poche ore notturne rimaste a nostra disposizione al comodo interno della macchina, visto che posto dove stendere il sacco a pelo, nel CS Rebeldia, ne rimaneva davvero poco. Corrado ha dormito “ad intermittenza” (aveva in realtà già cominciato, portandosi avanti, durante le due ore precedenti) e pareva piuttosto fresco, al mattino (anche grazie al contributo di un buon caffè), mentre Bruno, che presumibilmente ha passato la nottata sveglio, ha ceduto, nel pomeriggio, alle lusinghe di Morfeo.
Questa mattina, sveglia alle 9:30, caffè e piadina al bar in compagnia di Bruno e Corrado, e poi la felice notizia a conferma che l’opera di ieri sera aveva funzionato a dovere. Ci hanno raggiunto in giornata, al Rebeldia, anche Naif, LK, Marco Calamari, Paolo Didoné, mayhem ed ascii. Ho intravisto anche Marco Bertorello, Simone Bruschi (e la sua dolce metà) e Lorenzo Losa, darklady e sgrakkiu (che non ho ancora visto). Da segnalare la visita lampo di ‘pierluigi’, che è arrivato, rimasto meno di 5 ore, e rientrato, per il solo gusto di vedere i nostri (#archlinux) “bei” visini.
La rete continua ad andare a singhiozzo, anche grazie a qualche furbone che fa arp-spoofing a tutto spiano. Sono sicuro che se venisse colto in flagranza di “reato”, finirebbe piuttosto male… se a questo aggiungiamo le “proteste” degli organizzatori, che tagliano l’accesso alla rete a tutti in quanto il parcheggio antistante il CS Rebeldia è pieno di auto nonostante quanto fosse stato detto sin da buon principio (di lasciarlo libero), abbiamo fatto 90.
Questa sera, dopo cena, ci aspetta il talk di Emmanuel Goldstein, di 2600, dal titolo “The Evolution of Hacking” e probabilmente un’altra serata-quizzone, per la quale Corrado e Danilo sono impegnati dal primo pomeriggio: stanno costruendo i pulsantoni per prenotarsi. Tra cavetteria e pezzi riciclati, vedremo cosa ne viene fuori 🙂
Nel frattempo, è stato costituita dal piuttosto nutrito gruppo di utenti di Arch presenti al meeting, la “#archlinux zone”, con tanto di totem di lattine (rigorosamente vuote) ad indicarne la locazione. Ci dovrebbe essere anche una foto-ricordo, ma non è ancora online, quindi pazienza 😛
oh mio dio
http://blog.libero.it/FREEPOSTIT/3338113.html