Palm ed assistenza

Se siete i possessori di un Palm, o state meditandone l’acquisto, auguratevi che, una volta terminato il periodo di garanzia, al vostro gioiellino tascabile non capiti nulla di brutto. Perchè nel caso in cui necessiti di una riparazione (anche software, come nel mio caso con il bootloader [probabilmente] sminchiato) cominciano le peripezie.

Innanzi tutto la Palm non ha “Palm Point”, punti di assistenza sul territorio. E’ una scelta, direte voi. Si risparmia sui punti assistenza perchè ne viene centralizzata la gestione. Comprensibile (anche se poi mi dico che non sarebbe la Palm stessa a pagare i rivenditori/centri assistenza, cosi come fa Vodafone, o Nokia).
Upgrading to Tungsten T5Alternativa? Si cerca un numero telefonico, che è ben nascosto tra le pagine del sito italiano. Alzate la cornetta, chiamate, e scoprite che non si può avere assistenza a meno di non aver acquistato un pacchetto “Palm On Call”. Ma si paga già, cosi, senza un minimo di diagnostica seria (non quella fatta via wizard agli utenti)?. Va bene, compriamo questo pacchetto.
E qui cominciano le discriminazioni. Se avete un multifunzione, avete diritto (sin dalla registrazione del prodotto) al supporto telefonico. Altrimenti, semplicemente, non è previsto. Non c’è. Non si può comprare. Ciccia. Niet!

Che faccio? Apro un ticket di assistenza via mail (non restano altre alternative… :/). La risposta, giunta al sottoscritto, dice che a partire dalla descrizione del problema (fatta da un utente, sottolineo, e chi ha qualche esperienza “dall’altra parte” sà che danni possono fare gli utenti, ma anche che granchi riescono a prendere), “potrebbe essere necessario riparare l’unità”.

Potrebbe? E’ da riparare o non è da riparare? Ve la mando in diagnostica e mi dite se si o no? No! Prima ci si accorda sulla modalità di pagamento, poi lo si manda. E si paga, suppongo (perchè non ci sono spiegazioni ulteriori), indipendentemente da quello che poi viene fatto (perchè mi viene il sospetto che lo riparino comunque?). E sapete qual’è il costo della riparazione, forfettario? 180,27 euro. Sapendo che il valore all’asta di un T5 (come il mio) stenta a toccare i 100 euro, direi proprio che non se ne farà nulla. E naturalmente non credo proprio che prenderò un Palm, la prossima volta (anche perchè promettono Linux da anni ma i fatti parlano di WindowsCE…)

Ultima presa per il culo? Con il programma di “upgrade a pagamento“, vi vengono scontati un tot di euro su dispositivi nuovi, a fronte della sostituzione di uno usato. Ma il bello è che non vengono scalati dal costo dell’unità (che comunque sarebbe piuttosto alto, visto che un Tungsten TX costa più di 300 euro), ma vi viene dato, al momento della registrazione della nuova unità, un buono sconto per l’acquisto di software -.-

Pubblicità

7 pensieri su “Palm ed assistenza

  1. ramsesoriginal

    Ti consiglio vivamente di aspettare un pochino e comprare un Openmoko: puó fare tutto quell oche fa il palm e di piú. ha lo schermo con una risoluzione fantastica. Io di certo me ne compreró uno (e sto giá sviluppando un due applicativi interessanti)

    Rispondi
  2. maury

    Caro Giacomo a questo mondo tutto é difficile, pensa che io possiedo un palm treo 500v al quale si è rotto il display e sto girando come un pazzo per trovarne uno di ricambio, solo che anche se sei capace di sostituirtelo da solo ma non hai partita iva, il ricambio non te lo da nessuno! credimi preferisco buttare il cell. pur di non finire anche io nello stesso circolo vizioso di rubasoldi in cui sei finito tu.

    Rispondi
    1. allbani elvis

      mi potresti dare un consiglio sul mio palm 500treoV su msn sn stelvio.10@hotmail .it e su facebook STELVIO KING , grazie

      Rispondi
  3. allbani elvis

    a me invece si e’ scheggiatto lo schermo del mio palm 500treoV e la batteria si esaurisce velocemente, sottolineo che il mio telefono e’ ancora in garanzia, mi potreste dare un consiglio, grazie!!!! il mio facebook e’ STELVIO KING

    Rispondi
  4. angelo

    Palm non ha una assistenza mi domando se questo è legale o meno.
    a me si rompe da solo la cover mi hanno detto che non è in garanzia.
    consiglio vivamnete di non comprare più palm

    Rispondi
  5. Roberto

    ops..mal comune..mezzo gaudio?..ho avuto un palm 650 con sistema operativo OS ed è andato sempre bene…poi ho acquistato un palm 500v ad agosto 2009, gia’ all’inizio mi ha dato problemi con la batteria che con uso normale dura un giorno, mandato al centro e.price dove l’ho acquistato me l’hanno rimandato indietro dicendo che andava bene (naturalmente spese a spedizione a mio carico) poi domenica mi si è “svampato” mezzo display. Ho cercato un centro assistenza ma non l’ho trovato, poi ho contattato sempre e.price e mi hanno detto di iscrivermi al sito palm…fatto e poi? niente…beh penso proprio che non acquistero’ un altro palm…

    Rispondi
  6. franco

    ho inviato il mio palmare, palm treo750, a riparare, per la terza volta in tre anni, l’ ultima il 18/12/2009, tramite corriere DHL, in Inghilterra, da allora è sparito; avrò chiamta almeno venti volte a milano, chattato con l’assistenza, mi diconosempre che al moimento nonc’ è il responsabile e che verrò richiamato tra poche ore; sono ancora in attesa che mi chiamano, ma il pagamento per la riparazione lo hanno voluto subito. non comperate prodotti palm.

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.