F-Spot mi piace molto. Funziona bene, mi consente di gestire le foto, di importarle dalla scheda SD o dalla macchina fotografica, di esportarle su Flickr, di taggarle, riordinarle, modificarle… insomma, un bel prodotto, ben fatto.
Peccato che abbia, da tempo immemore ormai, un bug: inverte l’ordine delle foto durante l’upload su Flickr. In realtà lo fà solo se è non è impostato il “Reverse Order” del menu. Il workaround sarebbe semplice, quindi: si abilita il “Reverse Order”, si fà l’upload, e si ripristina l’ordine precedente.
Ma perchè rassegnarsi ad un malfunzionamento? Cosi questa mattina mi sono pescato il codice dell’SVN di sviluppo su Gnome, trovato il punto incriminato, modificato, testato, scritto la patch e l’ho attaccata al bug in questione. Già che c’ero, ho anche segnalato la cosa al team di ArchLinux, in modo che (magari) patchino il pacchetto della distro, in attesa di una nuova release di F-Spot che (spero) integri la patch e corregga il problema.
Il fatto positivo? Avviare la versione SVN di F-Spot modifica la struttura del database delle foto, che è cosi incompatibile con la versione “normale” (0.4.0). Mi sono dovuto pacchettizzare la SVN e lavorare con quella. Pazienz…
Edit: poche ore dopo, la patch viene accettata, integrata, il bug fixato. Ottimo.
Index: f-spot/ChangeLog
===================================================================
— f-spot/ChangeLog (revision 3355)
+++ f-spot/ChangeLog (revision 3356)
@@ -1,5 +1,10 @@
2007-09-10 Stephane Delcroix <stephane@delcroix.org>+ * src/FlickrExport.cs: ensure correct upload order. Patch from Giacomo
+ Rizzo. Fixes bgo #345864.
+
+2007-09-10 Stephane Delcroix <stephane@delcroix.org>
+
* src/PhotoStore.cs: Creates versions with the same extension as the
default version, not original.