Passato, presente e futuro del web

Un post di Delymyth mi fa scoprire un interessante video

Per quanto le previsioni del futuro siano sempre piuttosto romanzate, ci sono delle cose molto interessanti (l’evoluzione dal punto di vista mediatico è già partita in questo senso e difficilmente si fermerà), che comportano naturalmente alcuni problemi e pericoli che vanno valutati attentamente e tenuti sotto controllo. Second Life esiste già: finchè rimane confinato nell’ambito dei “giochi” ha un senso, quando cerca di soppiantare la realtà, diventa un rischio per i suoi frequentatori… e questo non si applica solamente a Second Life, ma alla Rete nel suo insieme…

Pubblicità

2 pensieri su “Passato, presente e futuro del web

  1. ramsesoriginal

    Veramente ottimo video. Comunque secondo me é l#ennesimo esempio di isolamento fra comunitá. Mentre gli uni credon oche second life sia il futuro, World of Warcraft a il doppio di utenza, la voicechat dal mese prossimo e una grafica nettamente migliore.

    Rispondi
  2. BrC

    il futuro… reputo troppo complicato fare previsioni a lungo termine, andiamo troppo veloci, gli ultimi ventanno di tecnologia hanno prodotto cambiamenti epocali… come possiamo pensare di prevedere cosa accadra’ nel 2050!?

    e’ ovvio che internet sara’ capillare, gia’ l’attuale giovane generazione vive internet sin dalla tenera eta’, i concetti che noi (giovani immersi nell’era dell’informazioni digitale) abbiamo appreso negli ultimi anni saranno parte dello strato sociale… questo porteta’ molti cambiamenti… quali? chi puo’ dirlo…

    second life e’ nato vecchio 🙂 wow e’ di nicchia (non ha tutti fotte del genere fantasy)… reputo invece molto vicina la digitalizzazione delle attivita’ che oggi sono fisiche tramite l’uso delle tecnologie che stanno dietro alle animazioni 3D e all’interazione vocale… parleremo con le macchine… parleremo attraverso macchine… la realta’ sara’ molto diversa da cio’ che e’ oggi.

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.