Dov’è la Polizia pulita?

Dov’è la Polizia pulita? Quella che non ha spaccato teste alla Diaz? C’è qualche poliziotto che, per dio, non condivide quelle azioni?
Mi ponevo queste domande, qualche ora fa.

Me le ponevo ascoltando le intercettazioni telefoniche fatte durante quelle ore.

Me le ponevo perchè sembra che questa Polizia non esista, se non nelle esposizioni di qualche dirigente, di tanto in tanto.

Io credo che se fossi un poliziotto, dopo quanto è accaduto alla Diaz (ma a Genova in generale), mi sarei sentito talmente fuori posto che avrei posto un ultimatum: o io, o loro. E probabilmente avrebbero scelto “loro”. E io me ne sarei andato sbattendo la porta.

Mi chiedo: nessuno l’ha fatto? E’ stato messo a tacere? Non se ne è parlato? Possibile. Tutto è possibile. Ma alla Diaz c’erano (esagerando) 300 uomini. A Genova potevano essere 10.000 (bum)? La Polizia in Italia non ha 10.000 uomini. Perchè gli altri non hanno fatto sentire la propria voce, preso le distanze da quei fatti, da quei colleghi? Perchè condividono?

Perchè si cerca di nascondere e proteggere, anzichè denunciare, quei poliziotti che, infiltrati e travestiti tra i BlackBlock, partecipavano ai disordini anzichè prevenirli (o quanto meno, chiarire il perchè di tanta oggettiva inefficenza nella loro prevenzione)?

Perchè ancora oggi, ai processi sui fatti di Genova, alcuni dirigenti della Polizia non si presentano in aula (notizia data ieri da un giornalista presente alla Diaz, durante un’intervista rilasciata a Radio Popolare)? Non è forse una mancanza di rispetto verso uno Stato che loro dovrebbero proteggere?
Manganelli, di recente posto a capo della Polizia e vice-capo all’epoca dei fatti del G8 ci è stato passato come “completamente estraneo” alla vicenda. Ma durante la riunione tenutasi all’interno della Diaz, quella delle molotov, era o non era al telefono con le persone presenti?

Perchè nessuno parla, perchè nessuno spiega. Come si può mantenere una fiducia nelle istituzioni e nelle forze dell’ordine, quando queste non prendono in maniera netta le distanze dai responsabili di quegli atti criminali?

Pubblicità

3 pensieri su “Dov’è la Polizia pulita?

  1. k22

    Mhmh Diciamo che non sono d’accordo con il 90% di quello che hai detto 😛

    A)A Genova alcuni dei manifestanti(BlackBlock e TuteBianche, ecc) non andarono la per manifestare in modo pacifico. Mettere a ferro e fuoco la città(BlackBlock) e preparare sin dalla mattina degli scudi per sfondare la zona rossa (TuteBianche) non mi paiono buoni modi per dimostrare la propria avversione alla globalizzazione.

    B)I carabinieri attaccarono per errore le tutebianche, il convoglio sbagliò strada e colpi il corteo sbagliato. In ogni caso la polizia deve tutelare i cittadini e salvaguardare la loro sicurezza.

    C)La polizia è pagata per mantenere l’ordine, non prendere le botte e ritirarsi. Sul fatto che siano frustrati sono pienamente d’accordo. Sul fatto che reagiscono, alla fine sono esserei umani anche loro, e immaginati la scena:
    “300 poliziotti che devono fare una retata contro un gruppo di giovani di numero maggiore, che fino al pomeriggio prima avevano lanciato pietre e cercato in ogni modo di rispondere alle cariche della polizia, che non volevano per nessuna ragione seguire i percorsi designati per i cortei, che potevano avere all’interno della scuola armi” L’essere umano ha paura in una situazione del genere, l’unico modo che avevano per affrontare la paura e “mettersi avanti” con le mani e sperare di fermare sul nascre ogni tentativo di resistenza.

    D)Infiltrati trai i BlackBlock??Certo che si, ma non certo per “picchiare e distruggere” come la stampa e i media ci hanno fatto credere. E’ Una procedura standard infiltrare uomini in “borghese” nei cortei per comprendere meglio che cosa si stia preparando.
    Es: I BB(BlackBlock) si avvicinano ad una pompa di benzina per farla saltare in aria, non ci sono poliziotti in divisa nelle vicinanza e nessuna tv sta trasmettendo il fatto, come pensi che vengano chiamate le forze dell’ordine sul posto? Non le chiamano micca i BB. E’ una procedura standard, vorrei vedere l’immagine del medesimo BB che da fuoco ad una macchina o tira una Molotov contro la prigione di Genova…

    Non difendo la polizia ad oltranza ma a Genova il comportamento tenuto è stato in linea con quello tenuto dai manifestanti.

    ‘njoy

    Rispondi
  2. alt-os Autore articolo

    Ciao K22 🙂

    rispondo punto per punto, ho l’impressione che in alcuni casi mi sia espresso malamente 🙂

    A) Non ho certo detto che quanto è successo a Genova andava bene. Solo che si sapeva da buon principio che c’erano dei rischi (erano stati ampiamente annunciati), e mandare la dei militari di leva e non esperti non ha certo agevolato la situazione. Dopodiché sono da condannare con forza e decisione tutte le manifestazioni violente, ci mancherebbe altro… non è certo questo il modo di far sentire la propria opinione…

    B) Ne ero convinto, quando ho seguito i fatti di Genova. Dai resoconti di persone presenti, ed ora dalle intercettazioni però, non ne sono più cosi convinto… penso piuttosto che una certa parte (non tutti naturalmente) dei poliziotti presenti al corteo avesse la chiara volontà di far capitare quanto è successo (e su questo c’è anche una sentenza della corte)

    C) E che li prepariamo a fare, i poliziotti, scusa? I corsi, le esercitazioni… recentemente ho parlato con persone che erano presenti al corteo “anti-bush” a Roma, che mi hanno riferito dell’estrema calma e professionalità (e della scarsità di elementi giovani) dei poliziotti presenti. Eppure la situazione non era molto diversa (alcuni gruppetti di manifestanti hanno persino caricato la polizia)… Io credo che un poliziotto che viene impiegato in quelle circostanze debba essere formato per non perdere la testa, per capire cosa si può fare e cosa no. Spaccare le teste e poi compiacersi al telefono con i colleghi è una di quelle cose che non si possono fare… (e questo mio post voleva proprio sottolineare il fatto che sono sicuro che in Polizia ci siano numerossimi agenti che non condividono queste illegalità e mi chiedevo perchè non facessero sentire la loro voce…)

    D) Le immagini che puoi reperire in giro per internet dicono che i fatti sono leggermente diversi 🙂 Sotto le tute nere, durante alcune fasi concitate, si vedono chiaramente dei distintivi… Possono esserci tutte le ragioni di questo mondo, ma ci sarebbero tante altre cose da spiegare (un intero gruppo di manifestanti pacifisti, dipinti di bianco, disarmati ed a mani alzate, della rete lilliput, pestati perchè “sembravano blackblock” mi fa dubitare della serietà degli oculisti in forze alla polizia…)

    Io al contrario, non accusa “la polizia”, ma sono convinto che abbassarsi al livello di alcuni estremisti che sfruttano le manifestazioni per far danni non faccia onore alla polizia (e ripeto, la recente esperienza di Roma non fa che confermarmelo :])

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.