Molti (tutti) di voi sapranno che Firefox gestisce i Feed RSS al suo interno, presentandoli comodamente tra i bookmarks. Splendida funzionalità, utilissima. Al punto che io ho una bellissima cartellina “blogs” tra i bookmarks (subito sotto il link ai quotidiani online per intenderci) che mi consente di tenermi aggiornato sui post che giungono dai blog delle svariate persone che seguo. Come? “Svariate quante”? Uhm… 28 blogger, ai quali si aggiungono 5 blog tecnici (da Blogo.it) e altri 6 feeds di testate di informazione specialistica, 3 di ciclismo, 8 di progetti free-software dei quali seguo lo sviluppo, e quello della comunità HANC. Totale, 51 feeds rss.
E proprio la quantità di feeds che dovrei controllare (un paio di volte al giorno, considerando la frequenza con cui alcuni bloggatori hanno tempo/voglia di postare) mi ha spinto alla necessità di trovare una soluzione. La difficoltà piu grande che ho incontrato infatti, da quando il numero di feeds ha cominciato a crescere a dismisura (soprattutto quello dei blogger), è stato ricordare quale fosse l’ultimo post da me letto/verificato, in modo da capire se ce ne fossero o meno di nuovi.
Ho cercato per diversi giorni un’estensione di firefox che mi consentisse di visualizzare, direttamente tra i bookmarks, un feed aggregato, ordinato temporalmente. Pare non ci sia nulla di simile e l’idea di scrivermela non mi stuzzicava troppo (ora proprio non ho il tempo di farlo, ci sono 9 email importanti, quindi già scremate dalla massa di spam, communiy, mailing-lists, risposte-da-2-minuti, che mi attendono).
La soluzione allora mi è venuta da Gregarius. Installato sul server, aggiunti i link ai feeds, messo su un job di cron che lo tenga aggiornato, ho il mio bel feed aggregato tra i bookmarks. Bello, splendido, nuovo, lucente. Sono proprio contento 🙂 Per ora sono aggregati solo i feeds dei blogger, ma non è detto che non scelga di aggregarmi anche 4 o 5 quotidiani online, i vari progetti OpenSource… o addirittura i feeds di Blogo.it 🙂