Ai Soci

Visto che non ho più diritto di parola in OpenLabs, e che i tempi stringono (almeno non potranno accusarmi di non aver avvisato per tempo, dopo aver accuratamente eliminato copia di questa email dalle richieste di moderazione delle liste), posterò anche qui la mia lettera ai soci di OpenLabs per spiegare la mia assenza alla “riunione” di questa sera. Non credo ci sia nulla di segreto (sono parole mie, e la dove sono citate altre persone, posso fornire prove delle situazioni citate), quindi non mi faccio scrupoli.

Cari soci,

scrivo questa mia per annunciare che non sarò presente, come invece richiestomi, alla riunione prevista per il 4 giugno sera, in sede.

Le motivazioni sono diverse, ma la principale è la mia volontà di non volermi sottomettere al tribunale inquisitorio che alcuni soci cercano di far passare sotto il nome di “Riunione chiarificatrice”, lo stesso tribunale al quale erano stati sottomessi, a mia insaputa, alcuni soci “dissidenti” al termine dell’ultima assemblea dei soci, lo scorso aprile, proprio pochi minuti dopo che l’assemblea stessa aveva confermato l’intenzione di guardare al futuro e tralasciare il doloroso passato. Nemmeno pochi minuti era durato il “dita incrociate” di quei soci che oggi chiedono a gran voce l’incontro, nei quali riponevo la mia fiducia (come in tutti gli altri soci, d’altro canto) e che cosi male invece l’hanno ripagata.

In questi ultimi giorni, sulla lista direttivo e tramite email private, sono stato accusato di essere un doppiogiochista, di essere stato ambiguo ed addirittura di essere stato io l’origine di tutti gli attuali mali di OpenLabs, nell’oggetto della mia lettera aperta che voleva segnalare il nuovo rabbuiarsi di un orizzonte che ora ci piove in testa dolorosamente.
Con queste premesse, e visto anche che mi è stata tolta qualsiasi possibilità di risposta (non posso piu scrivere, ne vengono sbloccate dalla moderazione le mie email inviate alla lista direttivo, dove invece vengo ancora attaccato da Fabrizio e Tommaso, nel silenzio piu totale degli altri membri dello stesso), non mi sembra proprio il caso di essere presente a quella riunione, ne ho intenzione di partecipare all’Assemblea del 25 giugnio, che sancirà il definitivo passaggio ad una forma associativa (la dittatura dei burattinai) nella quale non mi riconosco.

Non credo di avere nulla di cui rimproverarmi sul mio operato. Mi sono sempre fidato dei miei colleghi di direttivo, trattando tutti con il massimo rispetto (salvo quando questo è venuto meno nei miei confronti).
Mi sono sempre fidato dei soci, al punto da non richiedere, nonostante la responsabilità di questa scelta ricadesse sulle mie spalle, ulteriori protezioni all’accesso al server di sede dell’Associazione se non quella esile catenella che sperava la zona degli “addetti ai lavori”.
I soci hanno sempre degnamente ripagato la mia fiducia, fin che Tommaso Ravaglioli non ha deciso di non esserne piu degno (il che insegna ancora una volta come le violazioni informatiche avvengano principalmente in seno alle organizzazioni e non da remoto).
Il mio lavoro per l’Associazione (del quale non farò alcuna lista, come invece richiestomi da Ravaglioli, perchè non si contano le pecore, per giudicare le capacità di un pastore, e perchè chi mi conosce già sa) ritengo sia stato importante e sempre limpido, fatto d’impegno personale (in termini di tempo, fatica, ma anche economico), il quale viene però ora improvvisamente dimenticato e anzi, manipolato in modo da farmi sembrare un irresponsabile. A questi giochi, non ci stò. Il mio intento in OpenLabs, è sempre stato quello di diffondere l’uso e la conoscenza in materia di software libero, non quello di dar vita a stupide quanto inutili lotte di potere come quelle alle quali ho assistito in questi ultimi tempi.

Ciò detto, taglio corto. Con questa mia, si conclude la mia interazione diretta con l’Associazione (pur rimanendone socio, visto che la mia quota l’ho regolarmente pagata e tutt’ora ne condivido le finalità).

Porgo a voi tutti i miei piu cordiali, distinti e dispiaciuti saluti.

Giacomo Rizzo

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.