Allenamento 16/04

Ancora una volta, condizione altalenante. E’ piuttosto strano. Le gambe alternano sprazzi di brillantezza a momenti di crisi nera. Oggi per esempio, avevo cominciato bene. Trenta all’ora in pianura, bel caldo, poca fatica, le gambe sembravano perfino non aver patito le fatiche di Fa La Cosa Giusta!.

Poi, un po alla volta, ho cominciato a sentire la stanchezza, ed ho calato un po il ritmo, cercando di risparmiarmi (volevo andare a fare il Colle…). A Seregno, la media era inferiore ai 24 all’ora.

Arrivato a Monticello Brianza in scia a due ciclisti visibilmente piu allenati, ho affrontato la prima rampa a ruota, andando su a 30 all’ora.Poi loro hanno svoltato per Renate, io ho cercato di tenere il ritmo, ma non sono arrivato neppure al passaggio a livello. Gambe letteralmente svuotate, fine della pacchia. Probabilmente parte del problema è dovuto al caldo eccessivo, che mi ha disidratato. In cima infatti, mi sono praticamente svuotato una borraccia d’acqua alla fontanella. Il tempo era anche inutile rilevarlo, una volta arrivato in cima, perchè la crisi era davvero palese. Comunque siamo ancora sopra i 2.1 w/kg, il che mi aiuta a ricalibrare la mia condizione.

Monticello Brianza:

  • Tempo: 19′ 38″
  • Frequenza cardiaca media: 153 bmp
  • Frequenza cardiaca massima: 175 bmp
  • Velocità media: 17.7 km/h
  • Cadenza media: 76 rpm
  • Chilometri percorsi: 5.8 km
  • Pendenza Media: 2.7%
  • Dislivello: 161 m
  • VAM: 492.0 m/h
  • Potenza media: 137.82 watt
  • Watt/Kg medio: 2.1 w/kg

Tornando a casa da Renate, le gambe hanno ripreso a girare, al punto che dall’ultima rotonda (vicino a Zoccorino) fino a casa, ho alternato trenate a 40 all’ora con il 53/14-15 a momenti di “relax” a 30 all’ora con il 39/12-13. Questo ultimo tratto ha certamente contribuito ad alzare la media, che mi pare un po troppo alta.

In fin dei conti comunque, sono sempre altri 55 chilometri in saccoccia, per un totale di oltre 600 stagionali. Tra poco dovrei cominciare a sentire la condizione, e cominciare a lavorare in salita, sul ritmo, sul fondo. Il 1 maggio mi servirà probabilmente per fare “ritmo gara”, in vista della 9 Colli del 20 maggio.

Nel frattempo comunque, sono passato da Diego, ed abbiamo scoperto un paio di belle cose sulla bicicletta. Innanzitutto devo rifare la serie sterzo (la bici è già là, sarà pronta entro mercoledi) perchè le sfere hanno scavato una sede nella calotta (questa roba ha un termine tecnico, ma non me lo ricordo) e quindi la bicicletta tende a “raddrizzare” per i fatti suoi sulla sinistra (nel mio caso). E sono 46 euro di serie sterzo (FSA). Poi ci sono le ruote da cambiare (era un po che dovevo farlo): 150 euro di cerchi, 60 euro di copertoni, 9 euro di camere d’aria, 30 di pacco pignoni… Totale oltre 300 euro (e la mano d’opera me la regala). Il ciclismo costa, e non mi si dica che non è vero…

Uscita:

  • Tempo totale: 2h 17′ 45″
  • Tempo reale: 2h 10′ 40″
  • Tempo in Zone: 1h 46′ 23″
  • Tempo sopra Zone: 0h 06′ 04″
  • Tempo sotto zone: 0h 25′ 18″
  • F.c. media: 143 bmp
  • F.c. massima: 212 bmp
  • OwnZone: 133 – 163
  • KCal consumate: 1579
  • Distanza percorsa: 55.1 km
  • Velocità media: 25.3 km/h
  • Velocità massima: 47.6 km/h
  • Cadenza media: 83 rpm
  • Cadenza massima: 116 rpm

Stagione:

  • Tempo totale: 27h 16′ 58″
  • Tempo reale: 25h 25′ 13″
  • KCal consumate: 19524
  • Chilometri stagione: 626 km
  • Chilometri totali: 3713 km
  • Velocità massima: 60.0 km/h
  • Cadenza massima: 125 rpm
Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.