Mentre andavo a controllare se il mio micio stesse bene (ieri in tarda serata gli era uscito del sangue dal naso, e mi ha fatto passare una notte praticamente insonne per tenere sotto controllo l’eventuale ripetersi del problema, con il numero del veterinario a portata di mano), ascoltavo il Microfono Aperto di Radio Popolare, dove si parlava di trasmissioni televisive, sull’onda della recente dichiarazione del presidente della RAI Petruccioli che annunciava la decisione di eliminare i reality show dal palinsesto dell’emittente para-pubblica italiana entro 1 anno.
Incuriosito dalle affermazioni del presidente della RAI e dalle dichiarazioni di alcuni ascoltatori di Radio Popolare intervenuti in trasmissione, mi sono andato a guardare il palinsesto di oggi, ed ho cercato di elencare le trasmissioni a me appetibili.
Escludendo i telegiornali e i vari “notiziari di servizio” (CCISS viaggiare informati e compagnia cantante), su Rai1 e Rai2, assolutamente nulla. Su Rai3 invece, tutto un altro film. Si comincia alle 8:10, “La Storia siamo noi”, quasi un’ora di Storia, anche se non di qualità eccellente, è comunque qualcosa, mentre dalle 17 alle (quasi) 19 c’è Geo&Geo, infine potrei dirmi quasi interessato a Ballarò, ore 21:05, durata 2 ore, poi Blu Notte, ore 23:45, durata quasi 1 ora.
In totale, quasi 7 ore di trasmissioni (anche se parzialmente in orario di lavoro). Su 3 canali televisivi, direi che è un dato che non mi aspettavo! Certo, andrebbero comparate con le ore di trasmissioni idiote che vanno in onda in prima serata sugli altri canali, ma non voglio rovinarmi questa bella sensazione.
Mi sento un ascoltatore soddisfatto anche io. Penso proprio che passerò la giornata davanti alla tv. -.-