Ogni tanto a me vengono i 5 minuti, e tiro fuori le cose piu strambe. Probabilmente per tutti gli amici geek che ho quello che ho appena finito di fare non è una cosa strana, ma per i restanti 6 miliardi di persone nel mondo, si, eccome.
Allora, cominciamo a spiegare: qemu è un programma (FLOSS) che emula un computer dentro il computer stesso. Una volta lanciato questo programma, è possibile simulare, al suo interno, tutto quello che un normale pc farebbe. Installare un nuovo sistema operativo, installarvi programmi, formattarlo… tutto quello che si vuole. In gergo tecnico, questi programmi sono noti come “virtualizzatori”.
La cosa carina con cui ho giocato in questi ultimi giorni, è che non serve usare una partizione del disco fisso reale o un vero cdrom per il virtualizzatore. Si può fare l’installazione a partire dall’immagine ISO, usando un singolo file come hard disk.
E allora, mi sono scaricato l’installer della nuova debian Etch, e l’ho installata da iso a file, e ora ci sto giocando. Una volta preso gusto però… L’immagine di NetBSD è già in download. Ovviamente non quella per i386. Quella per ppc! Eh già… qemu virtualizza anche la piattaforma, simulando qualsiasi tipo di processore…