Non è certo una novità, ma stavolta l’ho dovuto controllare in prima persona, leggendomi la EULA di Google Earth (che sembra non esistere in versione integrale online, e quindi me la sono dovuta scaricare insieme al programma): Google Earth non può essere utilizzato in ufficio.
Infatti, il primo paragrafo della licenza (“Use of software”) riporta, testuali parole:
You may not use the Software or the geographical information made available for display using the Software, or any prints or screen outputs generated with the Software in any commercial or business environment or for any commercial or business purposes for yourself or any third parties.
Niente uso in ufficio quindi. Basta saperlo…
pacman -R google-earth
Non sapevo ti fossi convertito ad arch..
pensavo fossi rimasto a slack :S
Sarà un annetto che sono “migrato”… da quando Volkerding ha mollato Gnome 🙂
uau
capisco
io l’ho provata arch, ma non mi ha soddisfatto per niente :S
Motivo? 🙂
beh innanzitutto pacman non mi piace.
poi è una sinergia di cose che mi dice in testa che er mejo rimane debian 😛
Scusa alt-os, ma sul tuo slide riguardante la sicurezza (manuale d’uso), ho visto che nell’esempio di come entrare nel deposito hai messo muri e come commento: passare attraverso i muri…
Non sembra un po’…paranormale? xD
Basta una carica di dinamite sufficiente… 😉
Ovvio, però a vederla di primo impatto può essere ambigua 😛
rotfl!
Ma a che slide ti riferisci?
“Sicurezza: manuale d’uso”, voce “Slides” nel menu in alto 🙂