Allenamento 13/03

Due cose essenziali da dire sull’uscita di oggi:

  1. tempo splendido
  2. gambe stranamente brillanti

Sono uscito dopo aver accompagnato Laura al lavoro (quindi saranno state su per giu le 14:30), e visto il tempo, ho deciso di arrischiare l’uscita con il completo estivo. Unica protezione, la maglietta antivento sotto quella estiva. Azzardo riuscito, non ho mai sentito freddo, giusto un po di freschino in discesa, ma l’avrei sentito comunque, come è noto.

In compenso, mi sono reso conto quasi subito che le gambe giravano bene. Certo, non come nei tempi migliori, non si può pretendere piu di tanto da uno che ha poco piu di 300 km nelle gambe, però giravano. Ogni tanto provavo a fare un po di forcing, a tirare un pochino di piu, e il fisico rispondeva piuttosto brillantemente.

Alla fin fine però, ho sempre cercato di non strafare, perchè era la prima uscita “seria” (l’altro giorno ho fatto nemmeno 20 chilometri) dopo parecchio tempo, e esagerare avrebbe tranquillamente potuto significare farsi del male.

L’uscita non poteva essere piu classica. Cinisello – Paderno – Nova – Desio – Seregno – Carate – Monticello e viceversa.

Monticello Brianza da CarateCurioso che attaccando Monticello Brianza mi sia accodato ad un altro ciclista, in evidente sovrappeso, che andava su davvero piano. Ho fatto tutta la prima parte (fino praticamente all’incrocio per Renate) dietro di lui (salivamo forse a 20 all’ora…) poi gli ho dato il cambio ma dopo il passaggio a livello l’ho letteralmente perso. Indeciso sull’aspettarlo o meno, ho tentennato un po, dopodichè sono andato su con il mio passo (e cominciando a fare un po piu di fatica). Sul tratto piu duro, appena prima del distributore di benzina sulla sinistra, mi ha sorpassato un altro ciclista, sicuramente piu in forma sia del sottoscritto che del ciclista “disperso”. Gli sono stato dietro fino al semaforo, poi sull’ultimo strappo lui si è alzato sui pedali e mi ha lasciato li

Alla fontana però, nonostante io non abbia tirato sull’ultima spianata, il suo vantaggio su di me non superava i 30″, e considerando la leggerezza con cui ho affrontato la salita, il fatto di averla completata in meno di 19′ è un segnale confortante, anche perchè non ho quasi mai messo su il 23, nemmeno sugli strappi piu impegnativi (se di strappi impegnativi si può parlare).

Monticello Brianza:

  • Tempo: 18′ 25″
  • Frequenza cardiaca media: 166 bmp
  • Frequenza cardiaca massima: 178 bmp
  • Velocità media: 19.2 km/h
  • Cadenza media: 81 rpm
  • Chilometri percorsi: 5.9 km
  • Pendenza Media: 2.7%
  • Dislivello: 161 m
  • VAM: 524.5 m/h
  • Potenza media: 153.60 watt
  • Watt/Kg medio: 2.3 w/kg

Anche sulla strada del ritorno, le “zampacce” giravano sufficientemente bene. Sono riuscito senza eccessiva difficoltà a tenere una media intorno ai 30 orari, e sono stato spesso tentato di mettere il 53 e lasciare un po di riposo al 39/14, ma non è ancora il momento e quindi non l’ho fatto se non per brevi tratti.

Alla fine, quasi 50 chilometri percorsi ad una media di 24 chilometri orari sono davvero un bel risultato per essere la prima uscita dopo quasi 2 mesi da quelle 3 o 4 uscite di gennaio. Sono contento. Speriamo che sabato mattina si riesca ad uscire nelle stesse condizioni… il 20 maggio si avvicina… :/

Uscita:

  • Tempo totale: 2h 05′ 39″
  • Tempo reale: 2h 00′ 01″
  • Tempo in Zone: 1h 25′ 50″
  • Tempo sopra Zone: 0h 27′ 57″
  • Tempo sotto zone: 0h 11′ 52″
  • F.c. media: 153 bmp
  • F.c. massima: 179 bmp
  • OwnZone: 133 – 163
  • KCal consumate: 1611
  • Distanza percorsa: 48.3 km
  • Velocità media: 24.1 km/h
  • Velocità massima: 47.0 km/h
  • Cadenza media: 80 rpm
  • Cadenza massima: 117 rpm

Stagione:

  • Tempo totale: 14h 41′ 35″
  • Tempo reale: 13h 23′ 38″
  • KCal consumate: 10228
  • Chilometri stagione: 327 km
  • Chilometri totali: 3415 km
  • Velocità massima: 55.2 km/h
  • Cadenza massima: 117 rpm
Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.