HANC Meeting 2007

E cosi, anche il primo HANC Meeting è volato via. E’ passato in fretta, tra l’altro, come spesso capita alle cose piacevoli ed interessanti. E’ stata una due giorni ricca di idee e di confronti, in cui a nessuno è mancata la possibilità di avere parola, esporre, fare proprie le idee degli altri presenti, in quello spirito collaborativo che è tipico della cultura aperta e della cultura hacker.

Abbiamo guardato DIETRO una serie di cose: la privacy del web, con un mio talk “a braccio” (a partire da una mindmap compilata durante la ricerca) e con l’interesssata interazione dei presenti, dietro la sicurezza fisica, con l’esposizione di Danilo relativa al lockpicking, molto molto interessante, dietro il DRM ed il Digital Divide, soprattutto in un’ottica nazionale, con la tavola rotonda di domenica mattina, in cui ognuno ha avuto la possibilità di esporre la propria esperienza su questi temi, e sicuramente la discussione ha aiutato a comprendere meglio le dinamiche che regolano il Digital Divide in Italia.

Dal punto di vista degli obiettivi, l’unico e piu importante era quello di riuscire a trovarsi. Eravamo una ventina di persone, quindi direi che è piu che ampiamente raggiunto.

Sono contento.

Pubblicità

3 pensieri su “HANC Meeting 2007

  1. BrC

    Sono molto contento anche io di come si e’ svolto il meeting… non solo per il meeting in se, ma anche e soprattutto per la piacevo compagnia che ho trovato. E’ sempre bello poter discutere questioni delicate e complesse come quelle che abbiamo affrontato in sede OpenLabs (e anche fuori dalla sede) con persone interessate e preparate, persone in grado di far girare i neuroni 🙂

    Ci vediamo alla prossima…

    Rispondi
  2. deckard

    Anche io sono molto contento di come si e’ svolto il meeting e sono stato contento di avervi conosciuto un po’ di persone… e di avere avuto la possibilità di uno scambio costruttivo di idee.

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.