Stasera in OpenLabs ci siamo dati un po alla pratica.
Siamo ancora molto pochi in sede, la sera di apertura, ma stasera ci siamo divertiti.
Ottimizzazione del kernel sul portatile di Bruno, e installazione di una Slackware 10.1 (o 10.2?) minimale su un Pentium 1 a 166Mhz, con 1.6Gb di disco e 32Mb di RAM. A parte il fatto che X non riconosce mouse e tastiera, funziona! Ci ha messo i suoi secoli ad installarsi, ma è accettabile 🙂
Giovedi invece, ore 21:00, seminario introduttivo ai Key Signing Party, con un minimo di spiegazione sul concetto di crittografia, firma di documenti, e via dicendo. Mi sono divertito molto a preparare la presentazione, quindi penso che piacerà 🙂
Sperando che ci sia gente…
ciao!
ma siete a siena?
mi spieghi un po’ cos’e’ questo openlabs?
io vivo a siena da poco e sono rimasta incuriosita 🙂
grazie!
daniela
Ciao Daniela,
no, purtroppo non siamo a Siena 🙂 Mi piacerebbe vivere in una città come Siena, ma per il momento mi tocca Milano 🙂
OpenLabs è un’Associazione Culturale che si occupa di promuovere software libero e cultura aperta, a Milano e provincia. Ci troviamo 2 volte a settinama, il lunedi ed il giovedi: a volta facciamo piccoli seminari, altre volte semplicemente “mettiamo le mani” su qualcosa di interessante, come è successo ieri sera.
Di solito invito la gente a venire a dare un’occhiata, perchè ci si rende piu rapidamente conto di cosa sia, ma mi rendo conto che Milano non è proprio girato l’angolo 😀
Ho dato un’occhiata in giro ed ho trovato un LUG a Siena. Se ti interessa sapere di piu sul software libero, il mio consiglio è di cercare di capire quando e come si trovano, ed andarli a trovare 🙂