Report: Roba nostra

E’ appena terminata la puntata di Report di oggi. Sono (strano eh?) ancora una volta basito. Per due diversi motivi, che andrò ad elencare, a costo di sembrare ripetitivo:

  1. Sono basito dal fatto che argomenti del genere debbano passare la domenica sera, sulla terza rete nazionale, e non nel TG1 delle ore 20:00, che invece mi parla della “fuga di Inter e Palermo in Serie A”
  2. Nel merito dell’inchiesta, sono basito dal fatto che il Governo (non solo l’ultimo, ma anche quello attuale, che mi auguro abbia visto la puntata e agisca in materia) lamenti la mancanza di denaro, quando diverse banche lucrano da anni (una decina, non uno o due) sui beni (monetari) sequestrati dalla magistratura in attesa che qualcuno si svegli per utilizzarli.
    A questi, si aggiungono i miliardi di euro in immobilie e proprietà sequestrati alla malavita organizzata e tutt’ora nelle mani degli ex-proprietari, perchè l’Agenzia del Demanio, pur sperperando soldi per una bella introduzione in Flash al sito web, non si interessa di consegnare ai Comuni questi immobili sgombri e in sesto, in modo tale che possano essere utilizzati (come vuole la legge) per “risarcire la comunità dei danni inferti dalla malavita organizzata”.
    Sempre nel merito dell’inchiesta, sono rimasto di sasso nel vedere lo stato pietoso dei rimessaggi della auto sequestrate dalle autorità inquirenti. Me ne avevano parlato, in Polizia, diverso tempo addietro, ma vederle in vivo (o meglio, dietro al monitor della televisione) devo ammettere che fa tutto un altro effetto. Durante la puntata, pensavo che una soluzione potrebbe essere quella di vendere tutti i beni che non vengono recuperati entro 6 mesi, cercando di ricavarne una cifra equa secondo la quotazione di mercato. Nel caso in cui poi, al processo, l’imputato venga assolto, verrà risarcito di quanto ricavato piu un interesse. La cifra che sarà girata sarà in ogni caso maggiore di quanto non possa valere un’auto che resta 10 anni in un rimessaggio pubblico, esposta alle intemperie senza alcuna manutenzione.

Non oso guardare le ultime puntate che mi sono perso di Report…

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.