Microsoft e Novell si accordano per cooperare

E’ di ieri la notizia che Microsoft e Novell abbiano stretto un accordo per migliorare l’interoperabilità tra Windows e Novell SuSe Linux, ma anche tra Office ed OpenOffice.

Quello che è stato poco rimarcato è il fatto che i due colossi si siano accordati anche su uno stato di “non belligeranza” per quanto riguarda i brevetti sul software.

In un quadro piu ampio, infatti, questo accordo pare essere l’inevitabile conseguenza del fallimento a tutto campo da parte della lobby capitanata da Redmond per portare i brevetti sul software anche in Europa, dove SuSe Linux conta la propria piu grande fetta di clienti.

Detto questo, le conseguenze dell’accordo possono essere viste sia in termini ottimistici che pessimistici.
Ottimisticamente si può pensare che il software incluso in SuSe Linux è rilasciato sotto GPL, e che quindi, volenti o nolenti, i vantaggi derivanti da questo accordo dovranno essere rilasciati sotto la stessa licenza.
Pessimisticamente si può pensare che si deciderà di sviluppare “moduli” dei vari programmi con licenze chiuse, e che questo portera ad un nuovo allontanamento di SuSe, come fu fatto per Yast, dal mondo dell’OpenSource piu marcato.

Non ultimo tra i dettagli, il principale rivale di SuSe è sicuramente Red Hat, che dopo la scelta di passare Fedora ad un progetto community, non naviga certo in buone acque. Recentemente parlando con alcuni responsabili di SUN, mi veniva riferito che anche loro stanno lentamente abbandonando Red Hat sui loro server a causa di una serie di non meglio identificati problemi. L’accordo tra Novell e Microsoft potrebbe essere il colpo di grazia all’azienda dal cappello rosso. Che benefici può portare questo alla comunità del Software Libero?

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.