Altra uscita di “ritmo”, ancora sensazioni in miglioramento.
Come l’ultima volta, mi sono letteralmente spremuto durante l’andata. Sarà la leggerissima salita, sarà che apparentemente ci metto molto a scaldarmi, sarà sarà, sarà quel che sarà, ma faccio fatica.
Invece di fare Monticello, oggi ho proseguito verso Inverigo (sempre piu o meno a tutta), e ho girato verso Briosco una volta arrivato ad Arosio, facendo un pezzo della SP102, che presenta una discesa davvero bella, mentre dall’altro lato, entrando a Briosco, c’è una bella rampa, che nonostante venga affrontata venendo giu lanciati dalla discesa, si rivela essere comunque faticosa.
Poi ho preso verso Zoccorino, ricordando il nome, e mi sono ritrovato alla solita rotonda sulla strada per Renate. Sono arrivato fino a Barzanò, tirando quasi sempre al massimo, anche se i 30 all’ora cominciavo a farli senza eccezionale fatica.
Sulla salita che da Barzanò porta verso Monticello Brianza, devo aver chiuso un po il gas, perchè ad un certo punto, mentre salivo a 24-25 all’ora (che mi sembravano già buoni), ho provato una progressione, e mi sono trovato a fare quasi 2 o 3 chilometri a 30 all’ora (in salita!).
Anche la salitella dalla rotonda a Monticello è stata praticamente spianata, ad una velocità sempre maggiore di 20 km/h senza praticamente fatica, e poi da li mi sono buttato in discesa verso casa.
Tornando, ho cercato di tenermi sempre a tutta, e la velocità è quasi sempre stata intorno ai 33-35 all’ora, con punte di 38-40, sempre cercando di non faticare eccessivamente.
Essendo ancora piuttosto presto (non erano nemmeno le 19:00), mi sono fermato a fare quattro chiacchiere con Diego, ma le gambe, in quella mezz’ora, si sono raffreddate, e quando ho inforcato di nuovo la bicicletta per fare l’ultimo chilometro e mezzo ed arrivare a casa, sembravano dirmi: “Cosa vuoi fare tu?? Ancora?? Ma tu sei fuori, manco per sogno…”
Legno. Dure come il legno.
Ma non gli ho lasciato tregua, e mi sono lanciato in una tirata oltre i 40 all’ora che è andata avanti per quasi un chilometro, prima di “mollare” e arrivare davanti casa in agilità.
Nel complesso, 65 chilometri leggermente vallonati, con una media finale di 28.4 km/h (30.2 dalla cima di Monticello a casa) che per i miei standard è di tutto rispetto.
Bene cosi. Magari domenica non mi stacco (sempre che non piova come domenica scorsa e si esca…).
Uscita:
- Tempo totale: 2h 18′ 42″
- Tempo reale: 2h 17′ 08″
- Tempo in Zone: 2h 07′ 46″
- Tempo sopra Zone: 05′ 20″
- Tempo sotto zone: 05′ 36″
- F.c. media: 153 bmp
- F.c. massima: 200 bmp
- KCal consumate: 1772
- Distanza percorsa: 65.0 km
- Velocità media: 28.4 km/h
- Velocità massima: 57.1 km/h
- Cadenza media: 91 rpm
- Cadenza massima: 132 rpm
Stagione:
- Tempo totale: 116h
- Tempo reale: 112h
- KCal consumate: 83243
- Chilometri percorsi: 2739.4 km
- Velocità massima: 86.5 km/h
- Cadenza massima: 161 rpm