Finalmente qualche segnale positivo in vista della gara del 1 ottobre. Oggi un briciolo di forza ha fatto capolino, segno che lo scarico di venerdi ha dato almeno in parte i frutti sperati. Certo, la gamba non è quella dei tempi migliori, ma si comincia a ragionare.
Oltretutto, al termine degli 82 chilometri di oggi, avevo ancora qualcosa da dare, tanto che nemmeno l’ultima trenata di un chilometri e mezzo a 35 all’ora di media mi ha prosciugato completamente.
Il giro è iniziato allo stesso modo di sempre, andando tranquillo fino a Monticello Brianza, e scalandolo. Ho provato a farla a tutta, ed il tempo non è poi orribile, anche se di esattamente un minuto superiore al mio primato:
Monticello Brianza:
- Tempo: 16′ 07″
- Frequenza cardiaca media: 169 bmp
- Frequenza cardiaca massima: 176 bmp
- Velocità media: 21.9 km/h
- Cadenza media: 94 rpm
- Chilometri percorsi: 5.9 km
- Pendenza Media: 2.7%
- Dislivello: 161 m
- VAM: 599.3 m/h
Sono arrivato in cima che ero davvero a secco. Mi sono fermato qualche minuto, ho rabboccato le borracce, e sono ripartito, diretto alla salita di Sirtori da Viganò.
L’ho affrontata davvero piano, tanto che non ho sofferto nemmeno sull’ultimo strappo, quello piu tosto:
Sirtori (da Monticello Brianza):
- Tempo: 9′ 02″
- Frequenza cardiaca media: 154 bmp
- Frequenza cardiaca massima: 170 bmp
- Velocità media: 15.9 km/h
- Cadenza media: 74 rpm
- Chilometri percorsi: 2.4 km
- Pendenza Media: 3.3%
- Dislivello: 80 m (rilevato con EarthTools)
- VAM: 531.3 m/h
A metà della salita, mi ha avvicinato un altro ciclista, alla ricerca della discesa verso Perego, e soprattutto, della salita del Colle da Rovagnate, che aveva percorso tanti anni or sono. Visto che non avevo ancora deciso dove andare, e che quella poteva certamente essere una salita impegnativa da fare, l’ho accompagnato, scortandolo fino quasi alla vetta. A Piecastello, lui ha girato verso il Colle, mentre io ho proseguito fino a Ravellino, rilevando il tempo della salita vera e propria, da Rovagnate fino alla vetta (23′ 20″). Il tempo qui sotto invece, fa riferimento al tratto “Santa Maria Hoe – Ravellino”, escludendo quindi il tratto in salita che va da Rovagnate a Santa Maria Hoe.
Colle Brianza (da Santa Maria Hoe a Ravellino):
- Tempo: 19′ 22″
- Frequenza cardiaca media: 162 bmp
- Frequenza cardiaca massima: 173 bmp
- Velocità media: 13.6 km/h
- Cadenza media: 71 rpm
- Chilometri percorsi: 4.4 km
- Pendenza Media: 3.9%
- Dislivello: 172 m
- VAM: 532.8 m/h
Dalla vetta, c’è una bella discesa molto bella che porta ad Ello, e da li sono sceso (molto belli i tornanti, molto piu belli a scendere che fatti in salita) fino a Oggiono, e da li sono tornato verso Monticello, passando per la Bevera. La VAM su quest’ultima salita è stata un po piu alta, tanto che ho fermato il cronometro un minuto prima del mio record precedente, che però non fa testo, visto che è dell’ultima uscita, quella della crisi.
Bevera (da Moiacchina a San Feriolo):
- Tempo: 9′ 18″
- Frequenza cardiaca media: 158 bmp
- Frequenza cardiaca massima: 163 bmp
- Velocità media: 14.8 km/h
- Cadenza media: 71 rpm
- Chilometri percorsi: 2.3 km
- Pendenza Media: 4.3%
- Dislivello: 100 m (rilevato con EarthTools)
- VAM: 645.1 m/h
Un’ora e nove minuti piu tardi ero a casa, passando per Renate. Lungo il tragitto verso casa, ho cercato di usare il piu possibile il 53, per allenare ulteriomente la forza, e non ho faticato nemmeno piu di tanto. Sono molto contento da questo punto di vista.
In definitiva, la forza comincia a ricomparire: ho pensato che potrebbe essere l’effetto dell’allenamento a livello del mare, e relativa riduzione dell’ematocrito, ma la differenza di altitudine tra Sinagra e Milano non è poi cosi tanta, quindi non dovrebbe essere cosi. Ad ogni modo, i primi segnali di ripresa ci sono.
Uscita:
- Tempo totale: 3h 36′ 11″
- Tempo reale: 3h 29′ 16″
- Tempo in Zone: 2h 54′ 45″
- Tempo sopra Zone: 13′ 40″
- Tempo sotto zone: 27′ 46″
- Frequenza cardiaca media: 147 bmp
- Frequenza cardiaca massima: 176 bmp
- KCal consumate: 2587
- Distanza percorsa: 82.3 km
- Velocità media: 23.6 km/h
- Velocità massima: 61.0 km/h
- Cadenza media: 84 rpm
- Cadenza massima: 123 rpm
Stagione:
- Tempo totale: 98h 22′ 15″
- Tempo reale: 94h 51′ 43″
- KCal consumate: 69991
- Chilometri percorsi: 2255.6 km
- Velocità massima: 86.5 km/h
- Cadenza massima: 161 rpm