Ancora 80 chilometri, ancora tanta tanta fatica. Già da subito, con un vento contrario che a rompere le scatole. Per 10-15 chilometri buoni, non c’è stato verso di averne ragione. Le gambe, al solito, senza alcuna traccia di potenza o forza da esprimere sui pedali, e oltretutto con la fatica degli 86 dell’altro ieri, non del tutto recuperata.
Insomma, sono partito con presupposti non certo allettanti, ma ci tenevo a fare questa tirata, e spero che qualche giorno di riposo mi darà ragione.
Comunque sono arrivato a Carate che improvvisamente ho avuto la sensazione che le gambe girassero: ho fatto il primo strappo di Monticello a tutta, 25-30 all’ora, ma appena mi sono alzato sui pedali, per tirare sugli ultimi 300 metri, ho sentito le gambe mancare letterlamente, e sono ricaduto sulla sella, demoralizzato. Ho preso a sinistra per Renate. Mi sono visto sorpassare da un ragazzo, e ho provato ad andargli dietro. Sono riuscito a prendergli la ruota, non andava nemmeno tanto tanto forte, 25 all’ora, ma le gambe non hanno retto, e ho dovuto rimettere mano al cambio, e proseguire cul mio ritmo, 22-23 all’ora e nulla piu. Ho fatto tutta la strada fino a Cremella, e poi sono salito a Sirtori, da Barzanò.
E’ molto molto breve, circa un chilometro e mezzo, ma al centro, ha un tratto all’8-9% che taglia le gambe, soprattutto a chi, come me, proprio in questo periodo non ne vuole sapere di andare.
Sirtori (da Barzanò):
- Tempo: 5′ 29″
- Frequenza cardiaca media: 164 bmp
- Frequenza cardiaca massima: 173 bmp
- Velocità media: 14.2 km/h
- Cadenza media: 70 rpm
- Chilometri percorsi: 1.3 km
- Pendenza Media: 6.3%
- Dislivello: 82 m
- VAM: 897.2 m/h
In realtà, la VAM non è malaccio, anche se la salita è molto breve. Poteva essere un segnale positivo ma…
Nella discesa verso Perego mi sono alimentato, una barretta. L’idea era di andare comunque a fare la Giovenzana, ma arrivato a Santa Maria Hoe, le indicazioni erano piuttosto confuse, segnalando una direzione che non mi aspettavo, quella verso Colle Brianza. Sono andato un po avanti, poi ripensando alla cartina, mi sono detto che non poteva essere, e sono tornato indietro per la strada fino a Olgiate Molgora. Li, ho definito che ormai ero troppo giu, che avrei controllato sulla cartina, e che avrei fatto il Colle da Santa Maria Hoe (visto che non avevo voglia di tornare a Rovagnate per poi risalire), fino a Piecastello.
Colle Brianza (da Santa Maria Hoe):
- Tempo: 14′ 46″
- Frequenza cardiaca media: 155 bmp
- Frequenza cardiaca massima: 166 bmp
- Velocità media: 11.7 km/h
- Cadenza media: 63 rpm
- Chilometri percorsi: 2.9 km
- Pendenza Media: 5.1%
- Dislivello: 150 m
- VAM: 609.4 m/h
Già i battiti non salivano piu, la fatica si faceva sentire parecchio, e quasi 15 minuti sono davvero tanti, per fare poco meno di 3 chilometri. Arrivato in cima, ho visto il bivio per Giovenzana, e l’ho imboccato. Due minuti scarsi piu tardi, ero già di ritorno. Non volevo arrendermi proprio però, e ho proseguito verso Nava, che fa ancora parte della salita del Colle, verso Ravellino. Non sono arrivato in cima però, perchè cominciavo ad avvertire i primi sintomi di una pesante crisi, di fame probabilmente, e ho optato per il ritorno: discesa verso Castello Brianza, e poi dritto su per “la Bevera” (Moiacchina – San Feriolo).
Bevera (Moiacchina – San Feriolo):
- Tempo: 10′ 18″
- Frequenza cardiaca media: 149 bmp
- Frequenza cardiaca massima: 159 bmp
- Velocità media: 13.3 km/h
- Cadenza media: 69 rpm
- Chilometri percorsi: 2.3 km
- Pendenza Media: n.c.
- Dislivello: n.c.
- VAM: n.c.
Il primo strappo è duro, ma non poi cosi tanto. In fondo sono solo 2 chilometri e mezzo… Però le gambe sembravano improvvisamente rispondere, e fino a Monticello, ho fatto meno fatica di quanto mi aspettassi, tenendo anche una media decente.
Arrivato a Monticello però, la crisi si è manifestata in tutto il suo splendore: fame, freddo, dolori vari, ancora meno forza del solito, battiti che non salivano… Terribile. Oltretutto, altro vento negli ultimi 2 chilometri… davvero un incubo.
Ora mi spettano 2 giorni di riposo, sperando che il lavoro di oggi dia i suoi frutti, e la situazione migliori un po…
Uscita:
- Tempo totale: 4h 00′ 46″
- Tempo reale: 3h 52′ 22″
- Tempo in Zone: 2h 33′ 57″
- Tempo sopra Zone: 03′ 10″
- Tempo sotto zone: 1h 23′ 39″
- Frequenza cardiaca media: 138 bmp
- Frequenza cardiaca massima: 174 bmp
- KCal consumate: 2588
- Distanza percorsa: 81.2 km
- Velocità media: 20.9 km/h
- Velocità massima: 56.8 km/h
- Cadenza media: 81 rpm
- Cadenza massima: 122 rpm
Stagione:
- Tempo totale: 94h 46′ 03″
- Tempo reale: 91h 22′ 27″
- KCal consumate: 67404
- Chilometri percorsi: 2173.3 km
- Velocità massima: 86.5 km/h
- Cadenza massima: 161 rpm